Il personale Ata dovrà attestare la presenza con le impronte digitali

Redazione

Dopo l’approvazione all’emendamento che introduce la videosorveglianza nei nidi e nelle scuole dell’infanzia, diventa legge dello Stato quello inserito nel decreto legislativo concretrezza sui controlli biometrici dei dipendenti pubblici.

Personale ATA: approvata norma su riconoscimento biometrico

Il provvedimento riguarderà circa 210 mila unità di personale Ata, è stato firmato e voluto a tutti i costi dal ministro della P.A. Giulia Bongiorno, la quale ora si dovrà assumere la responsabilità di avere approvato una norma del tutto inutile e che per essere portata a compimento necessiterà di centinaia di milioni di euro iniziali più altri per l’assistenza e manutenzione.

ATA: Riconoscimento biometrico

Leggi anche: Dati biometrici obbligatori per 210 mila ATA, legge Bongiorno in Gazzetta Ufficiale

Tutti soldi pubblici che andranno a gravare ulteriormente le già limitate risorse dei nostri istituti scolastici. Marcello Pacifico (Anief ): Lo abbiamo sempre detto e lo ripetiamo ora che il testo è diventato legge: questo provvedimento è offensivo, perché si vogliano far passare i dipendenti della scuola come dei delinquenti. Anief sta valutando come impugnare il provvedimento per lesione della privacy.

All’indomani dell’approvazione del disegno di legge Concretezza, si evidenziano tutti i limiti del provvedimento.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento