Il registro elettronico, accesso per docenti, studenti e famiglie

Oggi vedremo le principali funzionalità del registro elettronico insieme alle modalità di accesso per i docenti, gli studenti e le famiglie.

Ormai le modalità di comunicazione con la scuola avvengono attraverso il registro elettronico, per questo è importante conoscere come accedere e quali sono i principali strumenti da utilizzare, naturalmente è importante anche consultare periodicamente il sito web ufficiale per leggere le comunicazioni e gli avvisi.

INDICE

Il registro elettronico nelle scuole

Ormai sono diversi anni che le scuole hanno introdotto l’utilizzo del registro elettronico in sostituzione di quello cartaceo che compilavano i docenti in servizio presso l’istituto scolastico. Quest’ultimo era composto da diverse pagine che venivano associata al giorno, c’erano i nomi degli studenti che componevano la classe, e venivano annotati gli argomenti della lezione, le assenze e le firme dei professori.

Registro elettronico a scuola

Il registro elettronico presenta delle innovazioni significative, infatti non è più cartaceo ed è accessibile direttamente online, attraverso il web o con specifiche App. Sono diversi i fornitori di questo servizio ed ogni scuola sceglie quello che più si avvicina alle proprie esigenze, i principali registri elettronici verranno analizzati nel paragrafo successivo dove verranno evidenziate le loro caratteristiche principali.

Ma in che cosa consiste il registro elettronico? Come abbiamo accennato, il registro elettronico è un particolare servizio on line in grado di conservare e gestire molte informazioni su studenti e docenti appartenenti ad una determinata organizzazione scolastica. Le funzionalità del registro scolastico si distinguono in base a chi effettua l’accesso ossia:

  • docente
  • studente
  • genitore (famiglia)
  • segreteria
  • supervisore – dirigente

Ognuno di questi ha una diversa modalità di gestione dei dati, ad esempio il docente può inserire dei voti in riferimento alle interrogazioni o ai compiti svolti dallo studente, mentre la famiglia può solo visualizzarlo. Lo studente può prendere visione degli argomenti trattati nella lezione del giorno e dei comiti assegnato.

All’interno del registro elettronico le principali funzioni del docente sono:

  • Inserire presenze ed assenze a scuola
  • Inserire entrate in ritardo, uscite in anticipo
  • Inserire voti per interrogazioni e compiti in classe
  • Inserire gli argomenti trattati durante la lezione
  • Inserire gli esercizi ed i compiti assegnati
  • Inserire giorno ed ora dello svolgimento delle verifiche
  • Inserire note e comunicazioni con le famiglie
  • Leggere circolari e comunicazioni del Dirigente Scolastico o del Coordinatore di Classe

Lo studente all’interno del registro elettronico può:

  • Verificare presenze ed assenze a scuola
  • Visualizzare i propri voti, anche per singola materia
  • Visualizzare giorno ed ora dello svolgimento delle verifiche
  • Visualizzare gli argomenti trattati durante le lezioni
  • Visualizzare compiti ed esercizi assegnati
  • Visualizzare note a suo carico
  • Visualizzare comunicazioni con la famiglia

Per quanto riguarda la famiglia, le principali funzioni messe a disposizione del registro elettronico sono:

  • Verificare presenze ed assenze a scuola del proprio figlio
  • Giustificare assenze e ritardi
  • Visualizzare i voti del proprio figlio
  • Visualizzare compiti ed esercizi assegnati
  • Visualizzare note fatte al proprio figlio
  • Visualizzare comunicazioni con la famiglia
  • Richiedere colloqui con uno o più docenti

La segreteria ed il Dirigente Scolastico hanno degli accessi particolari e possono supervisionare tutto il registro in ogni parte.

Come si accede al registro elettronico della propria scuola? Ogni scuola utilizza un registro elettronico specifico, basta quindi visitare il sito web istituzionale alla voce “Registro Elettronico” per accedere e visualizzare i dati richiesti.

Naturalmente bisogna avere le credenziali di accesso (nome utente e password) per poter effettuare l’accesso allo strumento.

I principali registri elettronici

Ecco di seguito i principali registri elettronici presenti a scuola:

Registro elettronico Spaggiari

Il registro Spaggiari lo troviamo anche come Classeviva, è una delle piattaforme più usate dalle scuole e gestisce egregiamente voti e presenze degli studenti, un software veloce ed intuitivo in grado di gestire al meglio le comunicazioni con la famiglia.

Registro elettronico Spaggiari

Come si accede al registro elettronico Spaggiari? Dal sito web ufficiale https://web.spaggiari.eu si inseriscono le credenziali fornite dalla scuola e si accede alla piattaforma.

Potrebbe interessarti la guida al registro Spaggiari per il Docente – link – dove vengono descritte in modo dettagliato come effettuare:

  • Accesso al registro elettronico
  • Gestione delle assenze e delle presenze degli studenti
  • Giustificazioni
  • Gestione delle presenze ed assenze del docente e relativa firma del registro
  • Firma di compresenza (ITP e docenti di sostegno) e di sostituzioni
  • Gestione dei voti
  • Gestione degli argomenti svolti
  • Gestione delle comunicazioni con la famiglia

Registro elettronico Argo

Argo lo troviamo anche come ScuolaNext e DidUp, una piattaforma molto usata e completa in ogni sua parte. Può essere usata su PC, Tablet e Smartphone anche grazie ad App dedicate per docenti, studenti e famiglie.

Registro elettronico Argo

Come si accede al registro elettronico Argo? Dal link del sito ufficiale https://www.portaleargo.it/ si accede all’area riservata dove è possibile accedere anche attraverso lo SPID, il sistema di riconoscimento della propria Identità digitale.

Particolarmente interessante è il software Argo per le famiglie, che permette dopo il login di avere tutte le informazioni sul proprio figlio, partendo dai voti presi per singola materia, alla media per quadrimestre. E’ possibile anche visualizzare presenze ed assenze a scuola ed eventualmente giustificare con un semplice click.

Nel portale è possibile gestire anche i colloqui con i docenti, attraverso una area specifica, che permette di fissare un appuntamento sia online che in presenza con il docente.

La versione Argo per docenti permette anche la gestione degli scrutini, delle stampe dei verbali e dei tabelloni, la compilazione del pagellino e l’inserimento veloce del credito, tutte funzioni particolarmente gradite ai docenti nella parte finale dell’anno scolastico.

Registro elettronico Axios

Altro registro per le scuole molto usato è Axios, trovato anche come SissiWeb. Individuato il link del registro dal sito della scuola, si procede all’accesso inserendo le credenziali fornite

A tal proposito spesso dopo il primo accesso è necessario cambiare la password assegnata per mantenere alto lo standard di sicurezza, considerando anche il fatto che all’interno del registro ci sono molti dati sensibili e di conseguenza va protetta efficacemente l’area di accesso.

Registro Elettronico Axios

Il docente che usa Axios nella prima schermata dopo l’accesso trova:

  • Registro di classe (appello semplificato, giornaliero, settimanale, plannig)
  • Registro del docente (completo, giornaliero, etc…)
  • Voti finali e scrutini (Voti, scrutini, recuperi, etc…)
  • Altro (Pannello di controllo, riepiloghi statistici)

Basterà quindi selezionare l’area scelta e consultare i dati richiesti, come si può notare, fare l’appello è molto semplice e di conseguenza il tempo per questa attività si riduce notevolmente.

Il registro Axios come del resto anche Argo e Spaggiari hanno una area di accesso dedicata alla segreteria, per l’inserimento di tutti i dati degli studenti, una area per il coordinatore di classe, utile per una visione complessiva dell’andamento didattico e disciplinare della classe.

Esiste anche una area Dirigente, che consente una visione di tutto l’istituto, statistiche, dettagli su classi, studenti e docenti per un controllo puntuale di tutto quello che è presente nel registro

Registro elettronico Nuvola

Il registro Nuvola della Madisoft è una piattaforma non molto nota, ma comunque sono centinaia le scuole che lo usano quotidianamente.

Registro elettronico Nuvola

L’accesso può essere effettuato direttamente dal seguente link: https://nuvola.madisoft.it/login, inserendo le credenziali si accede al sistema. Le aree principali lato docente sono:

  • Assenze
  • Voto
  • Note
  • Argomenti
  • Documenti
  • Colloqui

Un registro semplice da utilizzare che comunque necessita di formazione iniziale.

Altri registi elettronici

Esistono molti altri registri elettronici oltre a quelli dettagliati sopra, fra questi troviamo:

Registro elettronico Archimede, ulteriori informazioni sul sito https://www.registroarchimede.it/, completo di area docente, studente e famiglia. Possibilità di inserire le assenze i voti e la maggior parte dei servizi richiesti dagli istituti scolastici.

Registro elettronico Nettuno, completo e semplice da usare accessibile al link https://www.nettunopa.it/programmi/registroelettronico/, gestione dei voti, gestione delle assenze, gestione delle noto e possibilità di giustificare direttamente dall’App famiglia.

Registro elettronico Vivoscuola, si tratta di un registro elettronico messo a disposizione dalla regione autonoma del Trentino Alto Adige per le proprie scuole.

Domande sui registri elettronici

Una serie di domande e risposte sui registri elettronici che abbiamo raccolto dai nostri utenti.

Molti genitori ci chiedono “Come entrare nel registro elettronico famiglie?“. Innanzitutto bisogna capire quale registro viene utilizzato dalla scuola, questa informazione si può recuperare dal sito web dell’istituto. A questo punto basta accedere con le credenziali fornite dalla segreteria e visualizzare tutte le informazioni sul proprio figlio (voti, assenze, compiti, note, etc…)

Domanda: Come entrare nel registro elettronico senza password? Ebbene si!!! Sono in tanti i ragazzi che ci chiedono questo. Partiamo con il dire che l’accesso non autorizzato ad un sistema informatico, ed il registro scolastico in formato elettronico lo è, viene punito dal codice penale (Articolo 615-ter), quindi se avete perso la password e non sapete come muovervi, basta contattare la segreteria didattica della propria scuola che invieranno nuovamente credenziali e guide per accedere, altrimenti desistete dall’accesso abusivo al registro in quanto è illegale farlo ed è punito dalla legge.

Come marinare la scuola con il registro elettronico. Si può marinare la scuola senza che il genitore si accorga dell’assenza? La nostra risposta è un secco No. Con l’introduzione dei registri ad accesso web, ogni genitore può visualizzare in tempo reale le assenze, le entrate in ritardo e le uscite del proprio figlio.

Questa condizione rende più facile la verifica delle presenze da parte dei familiari. Se uno studente decide di saltare la scuola, attraverso le App messe a disposizione dal registro elettronico è possibile controllare subito.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here