In arrivo il concorso straordinario bis per diplomati magistrale e Scienze della formazione

È in arrivo il concorso straordinario bis: è per insegnanti della scuola d’infanzia e primaria. La proposta arriva dal Sen. Mario Pittone, della Lega e ha lo scopo di emanare un bando di concorso pubblico per non precludere, agli insegnanti che non hanno almeno due annualità di servizio in istituto statali l’accesso al concorso straordinario.

Requisiti per accedere al concorso straordinario bis

Per accedere al concorso straordinario bis è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • avere l’abilitazione ad insegnare data dal possesso di laurea in scienze della formazione primaria o titolo equipollente;
  • essere in possesso di un diploma magistrale con valore abilitante o di diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti entro l’a.s. 2001/2002;
  • per le procedure per i posti di sostegno su infanzia e primaria è necessario possedere anche il possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno.

Il concorso straordinario bis è riservato a chi ha almeno una annualità di servizio svolta negli ultimi 8 anni presso istituti scolastici statali sia su posto comune che di sostegno. Se si vuole concorrere per posto comune viene considerato valido anche il servizio svolto su un posto di sostegno, a patto che quest’ultimo appartenga all’ordine di scuola per il quale si concorre.

Concorso straordinario bis

Prova orale del concorso

Nel concorso straordinario bis i candidati saranno valutati attraverso una prova orale non selettiva. Sono considerati anche i titoli posseduti dagli aspiranti partecipanti. La prova orale durerà 45 minuti: nella prima mezz’ora il candidato terrà una lezione simulata utilizzando i principali strumenti informatici e comunicativi.

I successivi 15 minuti verteranno su domande che la commissione farà al candidato per accertare le competenze che esso possiede. Viene valutata la conoscenza di almeno una lingua straniera corrispondente al livello B2 del quadro normativo europeo. Il candidato potrà scegliere tra inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Per i docenti che devono insegnare inglese nella scuola primaria ed infanzia è indispensabile possedere una conoscenza scritta e orale della lingua corrispondente almeno al livello B2.

La prova orale, per docenti che desiderano concorre per il posto su sostegno, valuta le capacità che essi possiedono nell’interagire con alunni con disabilità per coadiuvarli nel percorso di apprendimento, anche tramite l’utilizzo di tecnologia.

Valutazione della prova orale titoli

Nel concorso straordinario bis il punteggio massimo assegnato alla prova orale è di 30 punti. Il punteggio massimo assegnato ai titoli è di 70 punti.

Graduatorie

I partecipanti al concorso straordinario bis non selettivo verranno inseriti in una graduatoria di merito. Se dopo avere attinto dalle graduatorie del concorso straordinario prima edizione, ci saranno posti residui questi verranno coperti dai docenti inseriti nella graduatoria di merito del concorso straordinario bis.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here