Iniziano le convocazioni dei docenti nelle scuole di Milano

Redazione

Da ieri in quasi tutta Italia è iniziata la scuola per gli studenti di tutti i gradi scolastici, che quindi sono comprensibilmente in ansia per il continuo del loro percorso formativo, che li dovrà accompagnare presumibilmente nel mondo del lavoro.

Convocazioni scuole Milano

Ma quando inizia la scuola c’è un’altra categoria in ansia, e con mille dubbi riguardanti il loro percorso professionale e cioè i docenti e in particolare i supplenti di seconda e terza fascia. Particolarmente delicata è la situazione a Milano e in tutta la Lombardia.

Convocazioni scuole Milano

Infatti, come denunciato e rivelato dal Sindacato Nazionale scuola Cgil della Lombardia, sarebbero almeno 15mila le cattedre da riempire e inoltre le scuole sono carenti anche di DSGA, collaboratori scolastici e in generale di  personale tecnico e amministrativo ed ausiliare.

Convocazioni da II e III Fascia

Ormai concluse le convocazioni presso l’USP di Milano per le graduatorie ad esaurimento, mancano ancora molti insegnanti di sostegno e soprattutto i posti riguardanti le cattedre di italiano e matematica sono da coprire.

In tal senso saranno importanti le convocazioni delle scuole a Milano, i supplenti di seconda e terza fascia che, sebbene riusciranno a coprire tutti i posti come dichiarato dal sindacato, sicuramente aiuteranno ad affrontare quella che a Milano e in tutta la Lombardia è diventata una mini emergenza.

Le convocazioni per i supplenti di seconda fascia sono già iniziate da un paio di settimane e continueranno ancora nei prossimi giorni, a breve sarà il turno dei docenti inclusi nella graduatorie di istituto di III fascia. Ricordiamo che la convocazione viene inviata tramite e mail, nella quale ci saranno tutte le informazioni  e le istruzioni utili riguardanti la supplenza.

Si può dire che si è dato il via alle convocazioni su Milano.

Per quanto riguarda le tempistiche ricordiamo infine, che per le supplenze di 30 giorni o più la proposta di assunzione va  mandata al docente con un preavviso di almeno un giorno rispetto al termine utile per la risposta e ulteriore termine di 24 ore per la presa di servizio.

Per le supplenze  che hanno una durata inferiore ai 30 giorni non c è un termine preciso e sarà a discrezione del Dirigente.

Convocazioni sino all’avente diritto

Altro aspetto importante per le convocazioni sono le clausole inserite nel contratto, in quanto con l’ultima nota del ministero in merito alle disposizioni per il conferimento delle supplenze per l’anno scolastico in corso si danno importanti indicazioni ai Dirigenti Scolastici in merito alle supplenze sino all’avente diritto.

Infatti per effetto delle disposizioni contenute nell’art. 41 del CCNL, i contratti a tempo determinato devono recare in ogni caso il termine.  Non ci saranno più contratti fino all’avente diritto (FAD ) ma tutti saranno al 30 giugno o al 31 agosto, la clausola dunque nel caso in cui siano approvate nuove graduatorie, farà avvenire la risoluzione del contratto in seguito all’individuazione di un nuovo avente titolo.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram