Inizio scuola a Settembre: si va in aula alle 7 del mattino. Disposizione non piace a docenti e studenti

Flavia

La scuola è pronta a ripartire e devo farlo in sicurezza. Una delle novità potrebbe essere l’entrata anticipata alle 7 del mattino.

Una notizia che potrebbe far storcere il naso a tantissimi ragazzi e insegnanti dato che siamo davanti ad un’indicazione presente nel nuovo piano scuola 2020-2021, approvato dal Consiglio dei Ministri.

A settembre si va in aula alle 7 del mattino

Ma si entrerà per davvero alle 7 del mattino? Ovviamente attualmente di ufficiale non c’è niente, è solo un suggerimento presente nel Piano Scuola per la prossima annata che verrà man mano trasmesso a tutte le scuole d’Italia.

Inizio scuola a Settembre: si va in aula alle 7 del mattino

Se per i ragazzi che frequentato le scuole medie e superiori l’ingresso a scuola potrebbe essere anticipato, discorso diverso va fatto chi frequenta le elementari e l’infanzia, accompagnati dai genitori.

Nello specifico parlando di scuola di infanzia, come anche per tutti gli asili, nel Piano Scuola 2020-2021 si legge che le ore dovrebbero essere scaglionate previo accordi con i genitori.

Ecco quanto presente nel comunicato:

“Già fino ad oggi l’ingresso dei bambini è sempre avvenuto in una fascia temporale “aperta” compresa di solito dalle 7:30 alle 9:00, fascia che potrà essere adeguata in base alle nuove condizioni, pianificata al meglio e concordata con i genitori. Stessa cosa per le fasce di uscita, al termine dell’orario scolastico”.

Si rientra a scuola a settembre

In ogni caso orari o meno il rientro a scuola a settembre è cosa certa, che si tratti di bambini piccoli, di media età o grandi, l’ingresso in aula a scaglioni certamente sarà una delle tante possibilità da prendere in considerazione, cosi da evitare assembramenti sia in entrate che uscita nelle varie scuole.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento