Insegnati necessari per i prossimi 3 anni: 769mila posti, ecco le novità

Vincenzo

Continuano le manovre del Miur che in queste settimane, salvo imprevisti, cercherà in ogni modo di completare una volta per tutte il decreto che andrà a determinare la consistenza dell’organico riguardante la scuola per i prossimi tre anni, ovvero: 2020-21, 2021-22, 2022-23.

Insegnati necessari per i prossimi 3 anni: ecco cosa si sa fino a questo momento

Quando si sente parlare di organico che riguarda la scuola si fa riferimento:

  • Personale ATA
  • Dirigenti scolastici
  • Docenti

Insegnati necessari per i prossimi 3 anni

Ci si riferisce inoltre ai posti necessari nei prossimi 3 anni affinché la scuola sia in grado di funzionare in maniera corretta.

Scuola Organico Docenti, 769mila posti disponibili per il prossimo triennio, scopriamo le principali novità

L’organico del prossimo triennio con il passare del tempo è ormai in fase di definizione e fra qualche giorno, salvo imprevisti, verrà reso disponibile il decreto del ministero, che successivamente per passare dovrà essere approvato anche dalla Pubblica Amministrazione e dall’Economia, nonostante questo nelle ultime ore sono emersi in rete dettagli che sono già noti come appunto l’organico che serve per i prossimi tre anni, la dotazione organica nel complesso ammonterà a 769.728 posti, di cui sarà necessario aggiungerne 15mila per l’organico di fatto:

  • 612.267 posti comuni;
  • 2.000 posti in più per il tempo pieno nel Sud Italia
  • 400 posti in più per quanto riguarda i licei musicali
  • 48.812 posti di potenziamento
  • 1.530 posti aggiuntivi di ITP
  • 100.080 posti di sostegno e 6.446 di potenziamento di sostegno.

Ricordiamo che i numeri riportati poco sopra possono essere rivisti e aggiornati diversamente, ma ci consentono di farci più o meno un’idea di quanti insegnanti serviranno per svolgere in maniera corretta le lezioni nel prossimo triennio.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento