Il 7 Gennaio si da il via alle Iscrizioni scolastiche per l’anno 2020/2021, vediamo nello specifico cosa bisogna sapere circa il procedimento di iscrizione che viene effettuato negli istituti scolastici di ogni ordine e grado in base a regole ben precise.
Per facilitare l’avvio dell’anno scolastico nelle scuole di ogni ordine e grado è prevista una fase di iscrizione che viene inserita nell’ambito della programmazione attuata dalle Regioni.
Queste, attraverso gli Uffici scolastici regionali, mirano a realizzare un’offerta formativa che sia il più possibile omogenea e razionale e a terminare il processo di iscrizione alle classi nei tempi previsti dalla normativa in materia. Dal canto loro, le singole istituzioni scolastiche hanno il compito di predisporre, approvare e pubblicare il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) relativo agli anni 2019-2022. Si tratta di uno strumento assai valido per agevolare la comunicazione tra la scuola e la famiglia, soprattutto durante la fase delle iscrizioni.
Iscrizioni scuola 2020
Ogni anno il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca rende note le istruzioni per procedere alle iscrizioni presso le scuole di ogni ordine e grado. Per quanto concerne il prossimo anno scolastico 2020-21, le iscrizioni possono essere presentate in modalità telematica.
Come si effettuano le iscrizioni on line
Dopo aver effettuato la registrazione sul portale istituzionale www.iscrizioni.istruzione.it, si può procedere con l’atto di iscrizione vero e proprio. I genitori dovranno fornire al sistema alcune informazioni relative ai propri figli (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita ecc.) ed esprimere eventuali preferenze circa l’offerta formativa della scuola di riferimento.
In caso di problemi o disguidi tecnici, le istituzioni scolastiche forniscono servizio di supporto alle iscrizioni per completare correttamente la procedura di iscrizione.
Il medesimo supporto viene fornito nel caso in cui le famiglie non dispongano di strumentazione informatica per procedere all’iscrizione telematica.
Iscrizioni online 2020/21 – VIDEO su come come compilare e inoltrare la domanda
Iscrizioni alla Scuola Primaria
Le domande di iscrizione per la scuola primaria vanno fatte online. Potranno essere presentate dalle ore 8.00 di martedì Gennaio 2020 alle 20.00 di venerdì 31 Gennaio 2020. Poiché l’inoltro dell’istanza presuppone una registrazione apposita sul portale del MIUR (www.istruzione.it) per evitare intasamenti è stata attivata già dal 27 dicembre 2019.
I genitori o chi ne fa le veci potranno iscrivere i propri figli a scuola tramite il servizio di iscrizione on line che si trova sul portale, tramite l’utilizzo delle credenziali fornite al momento della registrazione.
Iscrizione alla Scuola Media
Iscrizione on-line anche per le scuole secondarie di I grado, dove i genitori possono scegliere un orario settimanale di 30, 36 ore, il tempo prolungato invece è di 40 ore, ma è disponibile compatibilmente all’autonomia scolastica della scuola scelta.
Iscrizione alle Scuole Superiori
L’iscrizione alla scuola superiore di secondo grado va fatta direttamente on-line seguendo la procedura descritta sopra. Oltre all’istituto prescelto è possibile scegliere altre due scuole superiori, l’iscrizione non prevede superamento di prove, tranne che nel caso dei Licei musicali dove viene verificato il del possesso di competenze specifiche.
Leggi anche: Come scegliere la scuola superiore, orientamento dopo le medie
Segui tutte le news su Zoom Scuola