Istanze on line modello D3 per la scelta delle scuola

Luigi Strada

È passato quasi un anno dal bando per il personale ATA terza fascia 2018-2021, nonostante le difficoltà delle segreterie per gestire la mole enorme di domande, tutti i dati sono stati caricati correttamente. Per visualizzare le graduatorie di istituto dovete accedere alla piattaforma Istanze OnLine dove è archiviata una copia del modello D3 per la scelta delle 30 scuole.

Modello D3 ATA su Istanze OnLine

Il personale in servizio può accedere a NoiPa per consultare lo stato delle domande inviate, il sistema Istanze OnLine invece è riservato a chi non ha mai lavorato per la pubblica amministrazione. Il personale ATA terza fascia ha caricato il modello D3 lo scorso mese di marzo (il termine fissato era il 13 aprile 2018), nonostante le difficoltà riscontrate le procedure si sono concluse positivamente.

Modello D3

I passaggi corretti per la compilazione del Modello D3 ATA su Istanze OnLine sono molto semplici, il primo passo è quello di inserire le credenziali di accesso, successivamente si deve navigare nell’apposita sezione “Sedi ATA 3 Fascia” e inserire tutti i dati corretti, alla fine compare la schermata per la scelta delle 30 scuole che si trovano nella provincia dell’istituto capofila dove era stata inoltrata la richiesta. Alla fine il sistema chiede il Codice Personale, e genera un file PDF con il modello D3. Fino alla data di scadenza è possibile modificare le scuole.

ATA Modello D3 scelta delle Scuole: guida per la presentazione

Le graduatorie di terza fascia del personale ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi, assistenti tecnici, DSGA) sono valide per il triennio 2018-2021, il modello D3 rappresenta la fase conclusiva del bando a cui hanno partecipato almeno 2 milioni di persone, molte di queste hanno avuto difficoltà con la presentazione perché non avevano familiarità con i mezzi tecnologici.

Il portale POLIS del MIUR è quello che viene utilizzato per le tutte le Istanze OnLine previa registrazione. Abbiamo spiegato quali sono i passaggi per la corretta compilazione nel paragrafo precedente, adesso proseguiamo la nostra guida sul modello D3 personale ATA terza fascia con alcuni suggerimenti. Quando si inseriscono i dati su un modulo online, siamo portati a cliccare il tasto “Indietro” per ricontrollare, l’operazione però compromette il corretto funzionamento della piattaforma e può bloccarla impedendo di fatto la navigazione. Inoltre molti candidati hanno segnalato problemi con l’invio e un messaggio che invitava a contattare la scuola che aveva gestito la domanda, molti istituti infatti erano ancora impegnati con il caricamento dei modelli D1 e D2.

Istanze Online, Modello D3: Qual è la procedura per la scelta delle 30 scuole?

La scelta delle 30 scuole avviene mediante la selezione degli istituti in elenco tra quelli compresi nella provincia dell’istituto capofila. È riportato solo il nome e non l’indirizzo, per conoscere la distanza dalla stazione o altri punti strategici è necessario fare una ricerca su Internet. La scuola capofila rientra d’obbligo tra le 30 da scegliere perché la segreteria è il punto di riferimento del candidato per qualsiasi problema.

Il numero massimo è di 30 ma il candidato può esprimerne anche di meno, ovviamente diminuiscono anche le possibilità di lavorare nella scuola. Le graduatorie di istituto sono valide dal 1° settembre 2018. I candidati che hanno richiesto più profili compilano un solo modello D3.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento