ITP: possibili nuovi scenari dopo la sentenza della Corte Costituzionale

Beatrice

Sono molti gli Insegnati Tecnico Pratici che aspettavano la decisione della Corte Costituzionale, ma a quanto pare devono attendere ancora.

La Corte Costituzionale non si esprime sugli ITP

La Corte Costituzionale attraverso un comunicato non si è espressa sugli ITP, ne tanto meno sui docenti Laureati.

Si è espressa solo per i Dottori di Ricerca stabilendo in sostanza che quanti hanno conseguito il dottorato non possono partecipare ai concorsi della scuola in virtù di questo titolo a causa della diversità tra percorso per conseguire abilitazione e percorso per conseguire dottorato.

ITP

Non c’è nessuna violazione nel reclutamento riservato ai docenti abilitati, la Corte Costituzionale si esprime favorevolmente in merito, non avranno nulla da temere quindi tutti coloro hanno fatto il concorso riservato per abilitati.

Il provvedimento non è stato ancora depositato ed oggi si terrà la camera di consiglio, i laureati, gli ITP e gli A066 che hanno presentato ricorso potrebbero essere ammessi a partecipare, ma la strada è lunga c’è ancora da attendere fissazione udienza di merito e contestuale provvedimento del Tar o del Consiglio di Stato.

Se la corte dovesse ammettere gli ITP al concorso, potrebbero aprirsi nuovi scenari in quanto non potrebbe essere più messo in discussione la validità del titolo abilitante.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento