Le mascherine chirurgiche fanno male. Lo dice l’infettivologo Bassetti

Redazione

Le mascherine chirurgiche fanno male lo dice il Prof. Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino nonché Presidente della Società Italiana di Terapia Antinfettiva (SITA).

Le mascherine chirurgiche fanno male

Da un recente studio si evidenzia la possibilità che le mascherine chirurgiche siano dannose per la salute dei bambini. A dare l’allarme è il Prof Bassetti, membro del comitato esecutivo del Piano Nazionale per lotta alla Resistenza-Antimicrobica (PNCAR) del Ministero.

Bassetti: le mascherine chirurgiche fanno male
Foto: https://www.facebook.com/Prof.MatteoBassetti/

“A proposito di mascherine chirurgiche a scuola e di tutti gli ignoranti (nel senso etimologico del termine) che non studiano, non leggono, ma blaterano, criticano e denunciano, vorrei condividere il documento ufficiale dell’OMS e dell’UNICEF sull’uso delle mascherine stesse per i bambini a scuola.” queste le parole dell’infettivologo.

La mascherina chirurgica può causare difficoltà respiratorie

“Nel documento di dice chiaramente citando articoli scientifici pubblicati, che la mascherina chirurgica può causare ai bambini sulla base di esperienze di utilizzo: senso di calore, irritazione, difficoltà respiratorie, fastidio, difficoltà di concentrazione, distrazione e bassa accettazione della maschera stessa. Inoltre l’efficacia delle stesse non è stata dimostrata durante il gioco e le attività fisiche.”

Continua Bassetti – “Inoltre anche negli adulti la maschera chirurgica ha ridotto la capacità cardio-polmonare durante gli sforzi (non fanno uno sforzo i nostri ragazzi durante le interrogazioni?)”

Che conclude – “Spero che chi critica le mie affermazioni sappia almeno leggere, visto che per comprendere e per scrivere hanno dimostrato numerosi problemi.”

Forte tensione prima della ripresa della scuola

La messa al bando delle mascherine aggiunge dunque una nuova ondata di tensione rispetto alla ripresa della scuola, il problemi dei banchi, il distanziamento a scuola e sugli autobus sono solo alcuni dei problemi che il ministro Azzolina deve affrontare.

Dopo il commissariamento del presidente Conte in seguito ad alcune dichiarazioni del Ministro dell’istruzione sui sindacati si cerca di fare chiarezza sulle modalità di rientro. Cosa di certo non facile a poco più di 2 settimane dall’apertura delle scuole.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento