Le migliori scuole di Milano, classifica dei migliori Licei ed Istituti Tecnici

Come ogni anno, la Fondazione Agnelli attraverso il progetto Eduscopio scopre le migliori scuole di Milano. Va dai Licei classici e scientifici, agli istituti professionali che fanno trovare subito uno sbocco lavorativo.

Quali sono le migliori scuole di Milano?

L’iscrizione a scuola è un momento molto importante nella vita di un ragazzo, soprattutto quando la scelta riguarda l’indirizzo di studio per la scuola superiore, a tal riguardi ti consigliamo di leggere: come scegliere la scuola superiore, orientamento dopo le medie. Il portale della Fondazione Agnelli aiuta genitori e ragazzi a fare una scelta consapevole mettendo a disposizione una classifica dei migliori licei e istituti tecnici di Milano.

Migliori scuole di Milano

La classifica delle scuole

Il progetto Edoscopio ha diviso gli istituti scolastici in base al tipo di obiettivo. I licei preparano per l’università mentre gli istituti tecnici aprono le porte del mondo del lavoro. La classifica è stata fatta in base ai successi e ai risultati che hanno ottenuto gli ex studenti. Per quanto riguarda i licei in particolare è stato studiato un indice FGA che tiene conto della media dei voti e della percentuale di esami che hanno superato gli ex allievi. Per gli istituti tecnici è stata presa in considerazione la percentuale di ragazzi che a due anni dal diploma ha trovato un lavoro coerente con l’indirizzo di studio.

Miglior Liceo Classico di Milano

Nella classifica dei migliori licei classici di Milano spicca il Alexis Carrel, della Fondazione Grossman, liceo paritario con sede in via Inganni.

Al secondo posto invece il liceo ginnasio Giovanni Berchet, uno dei primi licei classici di Milano, riconosciuto come primo liceo d’Italia per qualità d’insegnamento dall’Unesco.

Al terzo posto c’è il Liceo San Raffaele, nato nel 1932, il liceo di via Beroldo è divenuto una solida istituzione, che cerca di orientare non solo alla formazione umana ma anche alla conoscenza e alla libertà.

Quarto posto per il Sacro Cuore, nato nel 1985 da don Luigi Giussani, la scuola della Fondazione Sacro Cuore ha ricevuto importanti riconoscimenti e si caratterizza con una ricca tradizione di carattere culturale, educativo e didattico.

Settimo posto per il Liceo Crespi di Busto Arsizio.

Licei Classici e Scientifici di Milano

I punteggi ottenuti secondo gli indicatori di Eduscopio hanno tagliato fuori alcuni licei storici di Milano come il Parini, il Manzoni e il Beccaria. Al primo posto tra i licei scientifici invece l’Alessandro Volta, seguono il Tosi Busto Arsizio ed il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci poi il Paolo Frisi di Monza, decima posizione per il Vittorio Veneto di Via Angelo de Vincenti.

Migliori licei linguistici della provincia di Milano

Il liceo linguistico di Milano che prepara meglio gli studenti è il Jean Monnet di Mariano Comense, secondo posto per l’Alessandro Greppi Monticello Brianza, seguono Stefano Maria Legnani di Saronno, il Daniele Crespi di Busto Arsizio, Maria Gaetana Agnesi di Merate ed il Carlo Porta di Monza.

Migliori Istituti Tecnici Tecnologici

Di seguito i migliori istituti tecnici tecnologici della provincia di Milano che hanno una indice di occupazione dei diplomanti molto alto.

  • Leonardo Da Vinci di Carate Brianza con il 78% di indice di occupazione
  • Jean Monnet Mariano Comense 77%
  • Ettore Majorana di Cesano Maderno 76%
  • Emilio Alessandrini Vittuone 76%
  • Hensemberger di Monza 76%
  • Enrico Mattei di San Donato Milanese 75%
  • Guglielmo Marconi di Gorgonzola 75%
  • Evangelista Torricelli (Milano) con il 72% di indice occupazione dopo il diploma
  • Enrico Fermi di Desio e Emilio Alessandrini Di Abbiategrasso con il 71%

Migliori istituti professionali industria ed artigianato di Milano e provincia

Un elenco dei primi 10 Istituti Professionali per l’Industria e l’Artigianato dell’hinterland Milanese

  1. Primo posto per Antonio Parma Saronno con il 74% (indice di occupazione del diploma)
  2. Facchinetti di Castellanza con 73%
  3. Da Vinci (Accorpato con IS Einaudi) di Magenta 71%
  4. Bernocchi di Legnano 70 %
  5. Carlo Molaschi di Cusano Milanino 68%
  6. Enzo Ferrari di Monza 67%
  7. Virgilio Floriani Vimercate 66%
  8. Settembrini (Associato con IS Maxwell di Milano) con un indice del 65%
  9. Puecher (IS Puecher – Olivetti) di Rho 64%
  10. Correnti (IS Severi – Correnti) Milano con il 62%

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram