Lorenzo Fioramonti – M5S – è stato ufficialmente eletto nuovo ministro dell’Istruzione. Nato nel 1977, il noto politico è laureato in Storia del pensiero politico ed economico moderno a Tor Vergata.
Lorenzo Fioramonti: la sua carriera politica
Lorenzo Fioramonti nel corso della sua carriera ad oggi oltre ad ottenere tanti successi accademici ha ottenuto due riconoscimenti importanti, ovvero:
- Incarico di Viceministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
- Elezione come Deputato della Repubblica Italiana a marzo del 2018.
Lorenzo Fioramonti eletto Ministro dell’Istruzione
Fioramonti esponente del Movimento 5 Stelle è stato cosi eletto Ministro dell’Istruzione. Il politico fin da subito si è contraddistinto con un primo approccio alla politica con l’Italia dei Valori, quando ha collaborato con Antonio Di Pietro gratuitamente, dal momento che l’ex magistrato prese la decisione di fondare il suo partito.
Ma la crescita vera e propria di Fioramonti c’è stata a marzo dello scorso anno, quando durante le elezioni politiche è diventato ufficialmente Deputato della Repubblica italiana.
Successivamente è stato nominato Viceministro al Ministero dell’Istruzione, della ricerca e dell’Università (Bussetti).
Lorenzo Fioramonti, non solo la politica ma anche la carriera accademica
Non solo la politica nella vita di Fioramonti, il nuovo Ministro dell’Istruzione ha un passato accademico di tutto rispetto: l’esponente del Movimento 5 Stelle ha avuto modo di laurearsi in Storia del pensiero politico ed economico moderno nella facoltà di Filosofia dell’Università Tor Vergata a Roma, città dove è nato, per poi conseguire il dottorato di ricerca in Scienze Politiche presso l’Università di Siena.
Attualmente Lorenzo Fioramonti è professore ordinario di Economia politica nell’Università di Pretoria, situata in Sud Africa.
Per anni Fioramonti ha dovuto consolidare la sua carriera accademica al di fuori del nostro paese emigrando in Sudafrica, ora, dopo tanti sacrifici e sforzi, finalmente anche in Italia gli è stato riconosciuto un ruolo di primo piano.
I ministri del governo Conte bis
Di seguito l’elenco dei ministri che hanno giurato al Quirinale
Ministro dell’Economia: Roberto Gualtieri (Pd)
Ministro degli Esteri: Luigi Di Maio (M5s)
Ministro Interno: Luciana Lamorgese
Ministro Giustizia: Alfonso Bonafede (M5s)
Ministro Difesa: Lorenzo Guerini (Pd)
Ministro Infrastrutture e Trasporti: Paola De Micheli (Pd)
Ministro Politiche Agricole e Forestali: Teresa Bellanova (Pd)
Ministro Salute: Roberto Speranza (LeU)
Ministro Beni Culturali: Dario Franceschini (Pd)
Ministro Sviluppo economico: Stefano Patuanelli (M5s)
Ministro Lavoro: Nunzia Catalfo (M5s)
Ministro Ambiente: Sergio Costa (M5s)
Segui tutte le news su Zoom Scuola