Lucia Azzolina nuovo Ministro della scuola, Manfredi ricerca ed Università

Il ministero dell’istruzione si sdoppia: il nuovo ministro della scuola è Lucia Azzolina, già sottosegretaria al MIUR, all’Università ed alla ricerca Gaetano Manfredi.

Lucia Azzolina nuovo Ministro della scuola

Lucia Azzolina è quindi il nuovo Ministro della scuola che succede a Lorenzo Fiormaonti, nata a Siracusa, ha 37 anni, dirigente scolastico, è il nuovo ministro che il presidente del  Consiglio, Giuseppe Conte, ha designato.

Lucia Azzolina nuovo Ministro della scuola

Gaetano Manfredi ministro dell’università e della ricerca

Gaetano Manfredi, 51 anni, presidente della conferenza dei Rettori (Crui) e Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II è il nuovo ministro dell’università e della ricerca.

Conte alla conferenza stampa di fine anno

Conte sdoppia il MIUR in due ministeri, uno si occuperà di scuola e l’alto di ricerca ed università.

«Ringrazio il ministro Fioramonti: abbiamo la necessità, l’ho già detto, di rilanciare il comparto della università. Non è vero che non abbiamo compiuto passi avanti, penso alla Agenzia nazionale delle Ricerche. Ora fare qualche sforzo in più, penso a aumentare i fondi sul diritto alla studio. Sono convinto che la cosa migliore per potenziare il settore sia separare la scuola dall’Università». «Ho pensato di nominare la sottosegretaria Azzolina ministro della Scuola e il presidente della Crui Manfredi ministro dell’Università e della ricerca». Conclude il Presidente del Consiglio Giuseppe conte.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here