Mascherina obbligatoria o non obbligatoria? Chi dovrà indossarla?

Una delle maggiori domande che si stanno ponendo tantissime persone è la seguente: mascherina obbligatoria o non obbligatoria a scuola? Aspettando un comunicato vero e proprio a riguardo che confermi il tutto, proseguono le indiscrezioni sulle regole anti-coronavirus che gli studenti dovranno obbligatoriamente rispettare per via dell’imminente riapertura delle scuole fissata per il 14 settembre 2020, salvo imprevisti.

Il coordinatore del CTS, Agostino Miozzo, ha di recente svelato che l’obbligo di indossare la mascherina ci sarà per tutti gli studenti al di sopra dei 6 anni, salvo casi particolari.

Chi avrà l’obbligo di indossare la mascherina?

Oltre a capire se la mascherina è obbligatoria è interessante capire quando la si dovrà mettere?

L’obbligo non varrà per una ragazza o giovane non udente, per una bimba o bimbo con problemi psicologici o neurologici, ha sottolineato Miozzo nel suo intervento ai colleghi di Sky TG 24.

Mascherina obbligatoria o non obbligatoria

La mascherina tra l’altro non dovrà essere indossata neanche nel corso dello svolgimento di qualche attività specifica, fra cui le interrogazioni e ginnastica, e in qualche luogo come la mensa.

Lucia Azzolina: no alla mascherina in classe

Azzolina è invece contraria all’utilizzo della mascherina in aula. Il ministro dell’Istruzione ha dichiarato che in classe non sarà obbligatoria indossarla, eccetto in quei momenti dove non sarà possibile tenere il distanziamento di almeno un metro.

Azzolina a riguardo è stata ben chiara. Nel caso in cui un solo studente dovesse risultare positivo al coronavirus potrebbe subito scattare l’isolamento per la classe intera, con ogni studente che verrà rimandato subito a casa a seguire le lezioni con la consueta modalità a distanza. Resta il fatto comunque che alcuni virologi bandiscono le mascherine come ad esempio il Prof. Bassetti.

Mascherine gratis a tutti gli studenti

Il Ministro dell’Istruzione ha precisato anche che verranno date gratuitamente in totale 11 milioni di mascherine al giorno alle varie scuole. Verranno anche forniti oltre 170mila litri di gel igienizzante tutte le settimane, cosi da rispettare i requisiti per avviare di nuovo le attività in massima sicurezza.

Un nuovo anno scolastico sta per iniziare

Che dire, ci attende un nuovo anno scolastico non facile e molto diverso dagli altri. Per la nuova annata ci sarà da aspettarsi una didattica in presenza coadiuvata dalla Didattica a Distanza. Il rischio che intere scuole o classi singole possano essere chiusi per il periodo necessario a completare l’isolamento, è elevato.

https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/posts/820952338439566

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here