Manca veramente molto poco alla maturità e gli studenti cominciano a prepararsi con simulazioni ed esercitazioni.
Maturità 2019 quando inizia e cosa cambia
Saranno circa 469 mila gli studenti che quest’anno affronteranno la maturità. Tanti sono i cambiamenti che il Miur ha deciso di apportare all’esame e che stanno preoccupando i maturandi. Ma cosa cambia effettivamente? Vediamolo insieme.
Le prime due prove
È prevista per mercoledì 19 giugno la prima prova per la maturità 2019, quella di italiano che sarà uguale per tutti i maturandi. Come gli anni precedenti, si potrà scegliere tra diverse tracce: l’analisi di un testo, un testo argomentativo o il tema di attualità. Molti cambiamenti invece sono previsti per la seconda prova. Se fino all’anno scorso, questa riguardava una materia diversa per ciascun liceo, istituto professionale e tecnico, da quest’anno sarà multidisciplinare. Ad esempio, nel liceo classico la seconda prova sarà una versione di latino e greco, con informazioni sull’opera e tre quesiti sulla comprensione dei testi proposti. Al liceo scientifico, sarà una prova mista tra matematica e fisica.
Le novità della prova orale
Un’altra grande novità riguarda l’esame orale, che ha suscitato non pochi dubbi e preoccupazioni. Fino all’anno scorso, il maturando portava una tesina interdisciplinare su un argomento da lui scelto e con cui iniziava il colloquio. Quest’anno la tesina è stata abolita e i ragazzi dovranno subito rispondere alle domande dei commissari, scegliendo l’argomento da una delle tre buste che avranno a disposizione. Il Miur ha fatto sapere che le buste non conteranno le domande ma testi, problemi, fotografia, quadri, articoli di giornali che offriranno lo spunto per iniziare il colloquio.
Orale con Cittadinanza e Costituzione
L’esame durerà circa 50/60 minuti e riguarderà anche l’alternanza scuola-lavoro e le domande su Cittadinanza e Costituzione. Per quanto riguarda l’alternanza scuola-lavoro, i ragazzi prepareranno una relazione sotto forma di elaborato multimediale, in cui saranno presenti i collegamenti ai diversi argomenti.
Leggi anche: Le date della maturità: simulazioni, riunioni e prove d’esame, Documento del 15 maggio esami di maturità: che cos’è e quali dati contiene, Modulo messa a disposizione per presidenti e commissari Esame di Stato Milano, Procedure da seguire per ritirare il diploma di maturità
Segui tutte le news su Zoom Scuola