Nella notte il Presidente del Consiglio Conte con il Ministro Azzolina si sono riuniti per sciogliere il nodo dei precari della scuola, si è parlato del concorso straordinario per l’assunzione dei docenti a tempo indeterminato.
Si apriranno quindi le graduatorie provinciali ed i docenti saranno in cattedra da settembre non più dalle graduatorie d’istituto bensì da graduatorie che comprendono l’intera provincia.
Nessun concorso a crocette ma uno scritto selettivo
Ma quello che emerge dal confronto è che con ci sarà più nessun concorso a crocette, bensì uno scritto selettivo. Il concorso non si farà più in estate ed a quanto pare non ci sarà più nessuna assunzione a tempo indeterminato a partire da settembre. I docenti precari sono ormai da molti anni che attendono una concreta stabilizzazione passando tra diversi ministri che sembra vadano in direzioni opposte alle loro.
Azzolina: ridurre il precariato
“Accordo raggiunto sulla scuola. Vogliamo ridurre il precariato, per dare più stabilità alla scuola, e vogliamo farlo attraverso una modalità di assunzione che garantisca il merito.” continua la Ministra Lucia Azzolina dopo l’incontro con il premier – “La proposta presentata stasera dal Presidente del Consiglio va in questa direzione, confermando il concorso come percorso di reclutamento per i docenti.”
Eliminazione dei quiz a crocette
Abolito quindi il quiz con risposta multipla per uno scritto selettivo a risposta aperta. Stessa sorte anche per il percorso abilitante che verrà cambiata la procedura di selezione.
“È stata anche accolta la richiesta di modificare la modalità della prova, eliminando i quiz a crocette previsti nel decreto sulla scuola votato a dicembre in Parlamento. Saranno sostituiti da uno scritto, in modo da garantire una selezione ancora più meritocratica.” le dichiarazioni del Ministro Azzolina in merito.
Segui tutte le news su Zoom Scuola