No del Garante Privacy alla condivisione dei dati sensibili nelle graduatorie di istituto

No del Garante Privacy alla condivisione dei dati sensibili nelle graduatorie di istituto.

Il Garante dice no alla diffusione dei dati sensibili di docenti e personale ATA. In una relazione del 2018, il Garante della Privacy parla di tutti i dati sensibili che non possono essere pubblicati sul sito degli istituti scolastici.

In seguito ad alcune segnalazioni, il garante ha affermato che nelle graduatorie di istituto, riguardante il personale ATA e il personale docente, pubblicate sul sito ufficiale degli istituti scolastici, non devono assolutamente essere presenti l’indirizzo di residenza, il numero di telefono fisso e di cellulare e l’indirizzo email del personale.

No del Garante Privacy

Inoltre, dopo aver effettuato approfondite ricerche, il Garante ha riscontrato che nelle graduatorie erano stati diffusi anche i dati riguardanti la salute dei docenti e i titoli di preferenza del personale scolastico, nonostante la legge sulla privacy vieta esplicitamente la diffusione di queste informazioni.

Mantenere riservati i dati sensibili di ciascun individuo significa tutelare lo stesso da eventuali furti di identità o, ancor peggio, da forme di stalking.

Link alla relazione annuale del Garante della Privacy https://www.garanteprivacy.it/documents/10160/0/Relazione+annuale+2018.pdf/e5bc382b-c5e9-b41b-b0d8-882f0904e546?version=1.0

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here