NoiPa cedolini e stipendi, comunicato del Ministero dell’Economia e delle Finanze, è online la nuova versione di NoiPa il portale per gli stipendi degli statali, tutte le info nel comunicato stampa MEF.
NoiPA gestione degli stipendi dei dipendenti statali
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con il comunicato stampa del 3 ottobre 2018 ha annunciato le novità relative al portale NoiPa cedolini per gli statali.
Nuova piattaforma NoiPa
L’aggiornamento è stato lanciato ad ottobre, e il portale Open Data è facilmente accessibile da tutti i dipendenti. In questo modo è possibile consultare i dati e rendere l’attività della Pubblica Amministrazione trasparente. Nel portale NoiPa è possibile consultare i dataset e osservare come sono distribuiti i dipendenti statali per comune di residenza, fascia di età e sesso. L’indirizzo della piattaforma è il seguente: https://noipa.mef.gov.it/web/opendata/dataset. Così come dichiarato dal MEF nel comunicato stampa per il lancio del servizio, i cittadini, le aziende e le amministrazioni possono utilizzare i dati per produrre statistiche e integrarli con altri.
Il progetto OpenData NoiPa
Le funzioni del portale NoiPa che era dedicato alla gestione degli stipendi e dei cedolini degli statali sono state potenziate. Il sito Open Data NoiPA è stato realizzato in collaborazione con la Sogei e con i fondi europei del programm “Cloudify NoiPA”. Le PA che hanno già utilizzato questi standard sono Camera, Senato, ISTAT, MIBAC, MIUR e ora anche il MEF. La gestione dello sviluppo del portale è stata gestita interamente dal DAG del Ministero e attuata secondo i criteri di trasparenza economica.
NoiPA cedolini docenti
Le news sul lancio della nuova versione di NoiPa contrastano con le verifiche svolte dal MIUR. I sindacati infatti hanno denunciato alcune discrepanze sugli stipendi dei nuovi ammessi a ruolo. Nello specifico non è stato inserito il bonus Renzi di 80 euro al personale ATA e agli ex co.co.co.
In una nota è stata affermato che il pagamento dell’elemento perequativo mancante sarà effettuato il mese successivo a quello dell’insorgenza del diritto e saranno inclusi tutti i mesi di spettanza. Per quanto riguarda NoiPA cedolini docenti, con le nuove funzionalità del portale è possibile anche cambiare la modalità di accredito dello stipendio e le modifiche sono valide dal mese successivo.
Leggi anche:
- Nuovi servizi di NoiPA
- Problemi di accesso a NoiPa
- NoiPa Login: accedere all’area riservata cedolini e stipendi
Resta aggiornato sui pagamenti degli stipendi e sul sistema NoiPa, visita la pagina Facebook di Zoom Scuola.
Segui tutte le news su Zoom Scuola