NoiPa Login: accedere all’area riservata cedolini e stipendi

Oggi lo scambio di informazioni tra utenti e pubblica Amministrazione è diventato più efficiente e veloce grazie alle nove tecnologie, che consentono di effettuare numerose operazioni online, mentre in passato si era costretti a fare la fila allo sportello, oggi vedremo come accedere ed effettuare login su NoiPa.

Lo stesso avviene tra dipendenti pubblici e Amministrazione di appartenenza, che ormai comunicano in tempo reale attraverso gli strumenti telematici. Dal 2012 è attivo il portale Noipa, una piattaforma che realizzata per la gestione dei dati dei dipendenti pubblici, per l’elaborazione di documenti in ambito giuridico, fiscale e previdenziale, per la rilevazione delle presenze e assenze dei lavoratori e per la visualizzazione dello stipendio. Ecco come funziona questo servizio nel dettaglio.

Cos’è NoiPa

Nel portale NoiPa confluiscono vari servizi che servono agli amministrati ma anche a chi lavora negli uffici di gestione del personale. Molto utile è, ad esempio, la sezione dedicata alla Gestione anagrafica, una specie di “banca dati” che raccoglie le informazioni anagrafiche relative a ciascun singolo dipendente della P.A. (attiva sul portale dal 2013). Per come è stato concepito e realizzato, il portale NoiPa si rivolge ad alcune categorie in particolare: 1) i dipendenti della amministrazioni che hanno aderito al portale, e cioè Enti locali, enti pubblici, scuole, amministrazioni statali e comparto Sanità; 2) i lavoratori dipendenti pubblici; 3) i partner privati che collaborano con il portale (Caf, istituti di previdenza, Banca d’Italia).

Area riservata NoiPa

All’interno del portale NoiPa vi è un’area riservata in cui i singoli utenti possono entrare previa registrazione. Per l’accesso bisogna essere il possesso del codice PIN, che va richiesto all’amministrazione di competenza. Questa, a sua volta, provvede ad inviarlo all’indirizzo di posta elettronica fornito all’atto della immatricolazione da parte del dipendente/utente.

NoiPa Login

Con le credenziali di accesso si può accedere all’area riservata del NoiPa (basta inserire password e codice fiscale) noipa.mef.gov.it. In alternativa, bisogna effettuare l’autenticazione della tessera sanitaria dotata di microchip dorato. Nella mail che contiene il codice PIN vengono fornite le istruzioni dettagliate di cosa fare al primo accesso: seguendole passo per passo la procedura sarà più semplice. L’area riservata NoiPa presenta varie sezioni in cui gli utenti registrati possono muoversi in autonomia su alcuni argomenti come il domicilio fiscale, le detrazioni di familiari a carico, visualizzare e scaricare documenti utili come il cedolino relativo allo stipendio o il modello 730. Altre sezioni presenti nell’area riservata self-service sono: Messaggi (in cui vengono archiviate le comunicazioni rivolte al dipendente divise per tipologie), Agenda, Strumenti di lavoro e Adesione ai vari Enti.

Leggi anche: Problemi di accesso a NoiPa per la visualizzazione del cedolino.

Visualizzazione del cedolino

Se si ha la necessità di visualizzare il cedolino stipendiale si deve accedere all’area riservata del NoiPa, effettuando il login direttamente sulla pagina relativa al servizio, oppure passando per l’home-page del portale e selezionano dal menù il tasto “Entra” posizionato sulla destra. Nel pop up che si apre l’utente deve inserire la password di cui è in possesso e il codice fiscale. In alternativa, ci si può autenticare al servizio tramite la Carta Nazionale dei Servizi. Per visualizzare il cedolino relativo allo stipendio si seleziona “Documenti disponibili” e poi si entra nel dettaglio alla voce “Cedolino”. Il documento intero è costituito da tre pagine. Insieme al cedolino stipendio in questa area possono essere visualizzati anche il modello 730 e la certificazione Unica.

Cambio password

Può succedere, per varie ragioni, di perdere la password che dà accesso all’area riservata del portale NoiPa. Nessuna paura, perché si può procedere in maniera facile e veloce al cambio password per rientrare nell’area ed effettuare le operazioni necessarie.

Leggi anche Recupero della password su NoiPa, anche se la mail non è più attiva

Cambio password

Selezionando la voce “Dati di accesso” si procede con “Modifica password” scegliendone un’altra.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here