NoiPA Stipendi ottobre le date di emissione

Luigi

Tutte le informazioni sulle date di emissione e di esigibilità del cedolino, NoiPA cedolino in formato elettronico per stipendi ottobre.

Stipendi ottobre

I dipendenti delle PA che hanno aderito al sistema NoiPA riceveranno il cedolino di ottobre in formato elettronico. Sono circa un milione e mezzo i dipendenti che utilizzano il sistema. Le ultime news si concentrano sulle date di emissione e di esigibilità. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Calendario stipendi ottobre NoiPA

Gli utenti che sono iscritti al sistema NoiPA possono visualizzare lo stipendio di ottobre a partire dal 15 ottobre 2018. Per quanto riguarda la data di esigibilità è stata confermata la data del 23 ottobre 2018. In data 18/10 è prevista invece l’emissione speciale dei compensi per il personale MIUR, e il 26/10 la seconda emissione speciale. Ricordiamo che esistono tre tipi di emissione, quella ordinaria consiste nell’elaborazione dello stipendio mensile, quella urgente contiene il calcolo degli arretrati o gli stipendi relativi a periodi precedenti, infine quella speciale per il personale scolastico, volontari Vigili del Fuoco e altri arretrati.

L’emissione e l’esigibilità sono due momenti distinti, la prima rappresenta l’inizio della procedura, la seconda la conclusione. Durante la fase di emissione, NoiPA si occupa di recuperare le informazioni per il pagamento. L’esigibilità invece è la data in cui avviene l’accredito dello stipendio (fissata al 23 di ogni mese). In caso di emissione urgente e speciale l’esigibilità avviene entro 10 giorni lavorativi.

Come controllare lo stato del cedolino

Il portale NoiPA è operativo e consente di visualizzare in anteprima l’importo degli stipendi di ottobre, questa possibilità riguarda tutti i dipendenti PA e il personale MIUR. Per la consultazione l’utente può collegarsi a NoiPa, navigare nella sezione “Self Service NoiPA” e accedere alla voce presente nel menu principale “Consultazione ordini di pagamento”.

NoiPa

noipa.mef.gov.it

Questo servizio è attivo da circa tre mesi e all’inizio era fruibile solo da insegnanti e personale con contratto a tempo determinato. Lo scopo è quello di evitare che i dipendenti si rechino presso le segreterie e gli uffici del personale per chiedere informazioni circa emissione ed esigibilità dello stipendio mensile.

Dopo aver eseguito l’accesso all’area “Consultazione ordini di pagamento” il sistema riporta il codice fiscale e offre la possibilità di effettuare una ricerca per mese e anno.

Leggi anche Nuovo portale NoiPA cedolini e stipendi

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento