Non si farà più il concorso straordinario docenti 36 mesi di servizio

Le ultime dichiarazioni del Ministro non lasciano nessuna ombra, il concorso straordinario per i docenti con 36 mesi di servizio non si farà più.

Il decreto “buona scuola” prevedeva un concorso riservato per i docenti con almeno 36 mesi di servizio, ma da quanto riportato nella bozza della manovra questo non accadrà più. Saranno riservati solo il 10% dei posti sul concorso ordinario.

Concorso docenti con 36 mesi di servizio

Concorso scuola

Il concorso scuola presentato nella bozza sembra delinearsi in una direzione diversa a quella prevista dal decreto 59/2017, solo concorsi ordinari, a cui possono accedere docenti e non con laurea e con i 24 CFU in discipline antropologiche, psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche. Unico esonero per chi ha 36 mesi di è il conseguimento del 24 CFU.

Leggi anche: Ultime news su concorso scuola FIT e 24 CFUConcorso scuola: tutelare i diritti dei docenti con 36 mesi di servizio

Mobilitazioni contro la bozza

“In casa Lega esiste un problema. La mano destra non sa cosa fa la sinistra.” è il commento di Pasquale Vespa, presidente dell’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori (AnDDL) che rappresenta i docenti precari di Terza Fascia.

“Mentre il Senatore Mario Pittoni lavora all’abilitazione della Terza Fascia – commenta Vespa – con un secondo ciclo Pas e con una semplificazione del Fit che dovrebbe portare alla stabilizzazione dei precari con 36 mesi di servizio, allo stesso modo di chi è oggi abilitato, il ministro Bussetti caccia dal cilindro un coniglio morto e riporta l’orologio della Scuola pubblica indietro di almeno un decennio!”.

“Con la proposta di riforma del reclutamento inserita nel Def, Bussetti ha dimostrato, ancora una volta, di non conoscere e non saper dare risposte alle vere esigenze della scuola pubblica italiana pensando ora di ‘far fuori’ chi a quarant’anni, dopo anni di precariato, non solo ha acquisito competenze ed esperienze dietro una cattedra, ma ha anche consentito il corretto funzionamento della scuola pubblica!”

“Ebbene – continua il presidente di AnDDL – lo sa il ministro Bussetti che il Senatore Mario Pittoni, oggi presidente della VII Commissione Cultura del Senato, in qualità di responsabile Scuola per la Lega ha fatto campagna elettorale sostenendo il secondo ciclo Pas e la necessità di dare respiro a chi lavora da anni da Terza Fascia?”

Molto dure le parole del presidente Vespa, con una controriforma che a quanto pare non mira alla stabilizzazione dei precari.

Le prove del concorso

Il concorso docenti consiste in tre prove, due di carattere scritto ed una orale, superato il primo scritto si accede al secondo, con una valutazione di almeno 7 punti su 10, poi altro scritto ed infine prova orale con accertamento della lingua comunitaria.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

2 Commenti

  1. Salve, riguardo all’esenzione dai 24 CFU per i docenti con 36 mesi di servizio, per cortesia quali sono le modalità per documentare i 36 mesi di servizio? Io lavoro da 3 anni in una scuola paritaria, sempre con contratti a progetto da settembre a giugno. Grazie infinite per l’aiuto!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here