Non vanno abolite le sanzioni disciplinari: sarà un errore abolire note e sospensioni

Redazione

Non vanno abolite le sanzioni disciplinari: il sindacato Gilda si oppone e reputa un grave errore abolire le note e le sospensioni.

Errore abolire le sanzioni disciplinari

“Per quanto poco utilizzate e previste da norme molto datate, le sanzioni disciplinari costituivano un deterrente per arginare le intemperanze degli alunni. Abolirle è stato un grave errore che rischia di legittimare condotte scorrette e ad alimentare ulteriormente il fenomeno delle aggressioni ai danni dei docenti”.

Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, interviene in merito alla soppressione di due articoli del regio decreto del 1928 stabilita dalla legge sulla reintroduzione dell’Educazione civica a scuola.

Sanzioni disciplinari

Sulle misure che sostituiranno quelle passate dalla Camera dei Deputati, Di Meglio si di-mostra scettico: “Probabilmente le stesse sanzioni disciplinari verranno reintegrate nei regolamenti adottati dalle singole scuole, ma ciò comporterà una grande confusione e disomogeneità perché ogni istituto potrà decidere autonomamente se e quali provvedimenti mettere in campo. Senza considerare, poi, che quasi tutte le scuole primarie fanno parte di istituti comprensivi e che ciò provocherà ulteriori difficoltà.”

La Gilda ritiene opportuno che si torni ad un sistema di sanzioni educative a carattere nazionale.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento