Nuove assunzioni tra concorso ordinario e straordinario, 16.000 nuovi posti

Flavia

Nell’ultimo periodo si sta cercando di ripartire soprattutto per quanto riguarda la situazione della scuola. È stato infatti stanziato un miliardo e mezzo a favore dell’istruzione. Altro elemento importante è sicuramente quello che riguarda le 16 mila nuove assunzioni per i concorsi ordinari e straordinari.

Un passo sicuramente molto importante, volto a voler dare una spinta per la ripartenza di tutti i settori. Si parla quindi di uno spiraglio di luce in un momento molto complicato, a causa della pandemia globale da coronavirus. Queste soluzioni, dovrebbero essere previste già per l’inizio di settembre in modo tale da garantire anche la possibilità di avere un buon distanziamento sociale. Il tutto per prevenire il contagio nei luoghi scolastici, infatti con maggiore personale, si potranno creare più classi. Quindi automaticamente si potrà garantire un ambiente sereno per svolgere le attività didattiche, sempre nel rispetto delle prescrizione e dei protocolli di sicurezza.

La scuola dopo la ripresa, ecco cosa accadrà

Con maggiori posti di lavoro, si potrà permettere agli alunni e agli insegnanti di non rinunciare alla didattica come sempre si è svolta. Ovviamente è sempre e solo un’ipotesi, ma si spera che al più presto possano essere messe in atto tutte le pratiche da parte del governo. La situazione delle graduatorie non è ancora chiara, ma anche tutto quello che riguarda il concorso straordinario. Si pensa infatti, che compariranno i nomi dei vincitori direttamente all’inizio del prossimo anno scolastico.

Nuove assunzioni scuola

Dunque in conclusione, si può dire che nonostante il Governo stia cercando di varare misure per la ripresa, c’è ancora molto scetticismo. Non sarà per nulla facile affrontare il post pandemia, come non sarà altrettanto tornare alla normalità.

Si parla infatti di almeno un anno per avere una parvenza di normalità, anche se ci potrebbero essere diversi periodi con aumento dei contagi. A questo punto, bisogna attendere le disposizioni della ministra Lucia Azzolina, per cercare di comprendere come si procederà nel mondo della scuola e come si potrà riprendere il regolare svolgimento delle lezioni.

Per quanto riguarda l’anno in corso, le misure adottate sono state confermate, dunque si procederà con le lezioni a distanza sino al termine delle attività scolastiche, per quanto riguarda invece gli esami di maturità, si va contro corrente con orale in presenza per studenti e commissione coinvolti nelle prove.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento