Nuove funzionalità di Google Meet, stop a docenti silenziati ed eliminati dalla lezione

SiriaV

Google inserisce nuove funzionalità a Meet per permettere uno svolgimento delle lezioni on-line più sicuro ed agevole. Migliora la gestione degli utenti attraverso l’introduzione di particolari funzioni legati alla registrazione ed all’esclusione di utenti dalla piattaforma.

Le nuove funzionalità di Google Meet

Google vista la particolare situazione di emergenza fornisce gratuitamente a tutte le scuole ed università il suo pacchetto G Suite for Education sino a Luglio. Una Suite molto interessante ed utile per la didattica a distanza.

Nuove funzionalità di Google Meet

Molte scuole hanno ormai avviato le lezioni on line e di queste una delle piattaforme più utilizzate risulta essere proprio quella di Google Meet, forse per la sua semplicità d’uso e per la sua interoperabilità con altri prodotti come Calendar e Gmail. Qualche giorno fa abbiamo fatto in collaborazione con Tema Formazione un corso gratuito sulla didattica a distanza con google Meet, che ha visto numerosi insegnati coinvolti nell’evento formativo.

Quali sono le novità in merito a Meet? Si è risolto il problema che alcuni studenti disconnettono gli altri? Si possono silenziare gli studenti? Alcuni studenti disconnettono i docenti.

E bene si, apprendiamo di alcune nuove significative funzionalità dello strumento Meet di GSuite, sulla pagina ufficiale relativa alla guida di riferimento, in particolare su come fissare, disattivare l’audio o rimuovere partecipanti.

“Nota: se la tua organizzazione utilizza G Suite for Education, solo l’organizzatore della riunione, il proprietario dell’evento di calendario o la persona che ha organizzato una riunione su un dispositivo hardware all’interno di una sala può disattivare o rimuovere i partecipanti alla riunione video.” – Link al sito ufficiale di Meet

Disattivare l’audio o rimuovere partecipanti

La guida ufficiale da quindi indicazioni su come rimuovere partecipanti alla lezione, nell’immagine in basso la sequenza esatta per eliminare un utente.

Rimuovere utente con Meet

Dalla parte destra dello schermo in corrispondenza degli utenti (persone), si selezione il partecipante, a questo punto si può agire sul simbolo “-“, basta fare click per rimuovelo definitivamente.

Con questo aggiornamento l’unico utente in grado di rimuovere gli altri sarà quindi:

  • o l’organizzatore della riunione
  • o il proprietario dell’evento di calendario
  • o la persona che ha organizzato una riunione su un dispositivo hardware all’interno di una sala.

Stesso discorso per quanto riguarda il microfono, solo chi ha i privilegi necessari (gli stessi in grado di eliminare) potrà silenziare. Non si rischia quindi di essere silenziati dai propri studenti o addirittura di essere messi fuori dalla propria lezione.

Quindi nuovi modi per disattivare l’audio e/o rimuovere i partecipanti dalla conferenza, staremo attenti a comunicare eventuali aggiornamenti in merito ai software per le lezioni a distanza. Stiamo inoltre testando queste nuove funzioni, che ancora non sono attive su tutte le versioni, sembrerebbe non essere necessario alcun aggiornamento da parte dell’amministratore di GSuite.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento