Qual è il participio passato di assumere? Qual è il significato di assumere? A queste due domande cercheremo di rispondere in questo nuovo articolo che siamo sicuri interesserà a tanti di voi.
Participio passato di assumere
Prima di tutto quale è il participio passato di assumere? Assunto è questo il participio passato di assumere. Cosa sta a significare? Semplice, prendere su stessi, accollarsi un qualsiasi impegno, responsabilità. L’impegno di portare a termine un progetto; iniziare a mettere in atto una funzione.
Coniugazione del verbo assumere
Quali sono le coniugazioni del verbo assumere? Ecco l’elenco:
Indicativo
Presente
- io assumo
- tu assumi
- lui assume
- noi assumiamo
- voi assumete
- loro assumono
Passato prossimo
- io ho assunto
- tu hai assunto
- lui ha assunto
- noi abbiamo assunto
- voi avete assunto
- loro hanno assunto
Imperfetto
- io assumevo
- tu assumevi
- lui assumeva
- noi assumevamo
- voi assumevate
- loro assumevano
Trapassato prossimo
- io avevo assunto
- tu avevi assunto
- lui aveva assunto
- noi avevamo assunto
- voi avevate assunto
- loro avevano assunto
Passato remoto
- io assunsi
- tu assumesti
- lui assunse
- noi assumemmo
- voi assumeste
- loro assunsero
Trapassato remoto
- io ebbi assunto
- tu avesti assunto
- lui ebbe assunto
- noi avemmo assunto
- voi aveste assunto
- loro ebbero assunto
Futuro semplice
- io assumerò
- tu assumerai
- lui assumerà
- noi assumeremo
- voi assumerete
- loro assumeranno
Futuro anteriore
- io avrò assunto
- tu avrai assunto
- lui avrà assunto
- noi avremo assunto
- voi avrete assunto
- loro avranno assunto
Verbi transitivi
Per chi non lo sapesse, i verbi transitivi non sono altro quelli la cui azione transita dal verbo che punta ad arrivare al complemento oggetto, in questo caso una persona o un oggetto. Abbiamo visto in altri approfondimento anche come fare l’analisi del periodo ma in questo caso per riuscire senza problemi a riconoscere i verbi transitivi ci si deve porre una domanda ben precisa, ovvero: che cosa? Chi? E controllare se l’azione messa in atto dal verbo vada o meno a coinvolgere un complemento oggetto.
Esempio pratico: Marco suona il flauto – Marco suona che cosa? – Il flauto.
Analizzando la frase appena fatta, quindi, l’oggetto che compie l’azione è il flauto. Questo sta a significare che il soggetto va a compiere un’azione che si finalizza nell’oggetto.
Abbiamo visto il participio passato di assumere ma in tanti si chiedono anche quale sia il participio passato di splendere.
Per qualsiasi domanda siamo a vostra completa disposizione.
Segui tutte le news su Zoom Scuola