I dipendenti del settore scuola non vedono l’ora di conoscere qual è la scelta più conveniente per le pensioni, ecco le ultime news dal Governo che riguarda le pensioni scuola.
Pensioni scuola, le ultime su Quota 100 ed età pensionabile
La riforma delle pensioni dopo la presentazione del DEF inizia a diventare più chiara in particolare il sistema Quota 100. Il governo Lega-M5S ha previsto una serie di provvedimenti per le pensioni scuola che cercheremo di analizzare insieme.
Video News Pensioni Quota 100
Pensioni scuola 2019
L’obiettivo del governo “gialloverde” è uno solo: smantellare la Legge Fornero. Lo hanno dichiarato sin dall’insediamento e, inevitabilmente, anche per le pensioni scuola ci saranno grandi novità. Le ultime notizie si concentrano sui provvedimenti del DEF che rivalutano la riforma delle pensioni del Governo Monti. Nel 2019 ci sarà la Quota 100 e si potrà lasciare prima il mondo del lavoro (a differenza dell’attuale legge che non lo prevede) per andare in pensione con questa formula: somma minima di età anagrafica e contributi previdenziali. Tuttavia l’applicazione della Quota 100 prevede anche alcuni limiti: età minima di 62 anni e contributi di 38 anni, oppure blocco aumento aspettativa di vita per 5 mesi per le pensioni anticipate.
Leggi anche Quota 100, chi va in pensione nella scuola, tutti i numeri
Quota 100 ed età pensionabile
Spieghiamo meglio cosa prevede il provvedimento del Documento Economico Finanziario presentato dal governo Lega-5 Stelle. Dal 2019, con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 3 mesi per le donne) si può andare in pensione (adesso invece si può a 43 anni e 3 mesi), inoltre è prevista la Quota 100 secca per chi lascia il lavoro a 62 anni e 38 anni di contributi. In caso si vada in pensione ad un’età maggiore sale la quota: Quota 101 con 63 anni e più di 38 anni di contributi; Quota 102 con 64 anni e più di 38 anni di contributi. Il meccanismo delle pensioni scuola segue quindi la somma tra anni contributi ed età anagrafica, si tratta quindi di operazioni matematiche abbastanza elementari. Ma tabella pensioni quota 100 fa capire subito la quota in base all’età anagrafica ed ai contributi versati.
Leggi anche: Pensione 2019: le ultime novità requisiti ed età pensionabile per i docenti
La tabella pensioni Quota 100
Ultima novità su Opzione donna per la quale è prevista la proroga con l’anticipo della pensione attraverso il ricalcolo contributivo. Nessuna penalizzazione per chi va prima in pensione, sarà varato un pacchetto di provvedimenti per consentire a 420mila persone di lasciare il mondo del lavoro per fare spazio ai giovani e garantire il ricambio generazionale.
Apertura delle Graduatorie ad esaurimento
Secondo il sindacato della scuola ANIEF, con l’introduzione della quota 100 al sistema pensionistico si produrrebbe “un ricambio generazionale senza precedenti” stimando una uscita di circa 200 mila lavoratori della scuola, considerando i docenti, il personale ATA ed i dirigenti scolastici.
Il presidente nazionale ANIEF, aggiunge che la manovra dovrà evitare di “far perdere un euro ai lavoratori che ne beneficeranno e renderà ancora più impellente l’esigenza di riaprire le GaE”, condizione necessaria quindi l’apertura delle Graduatorie ad Esaurimento anche perché, afferma Marcello Pacifico, la fase concorsuale non è ancora terminata, e si dovrà pertanto evitare per l’anno prossimo di raggiungere altissimi livelli di supplenze.
Segui tutte le news su Zoom Scuola