L’anno scolastico 2018/2019 si è concluso da poco. Il personale docente e gli ATA sono i procinto di usufruire del periodo di ferie a loro riservato. Il personale ATA permane in servizio, escluso il periodo di ferie e molti di essi iniziano già a prepararsi per l’aggiornamento delle graduatorie III fascia che dovrebbe avvenire nel 2021. Tale aggiornamento avviene secondo il diploma che ogni appartenente del Personale ATA possiede.
Personale ATA: le 4 aree di suddivisione
Il personale ATA si suddivide in 4 differenti aree professionali, le stesse sono così articolate:
Area A: all’interno di quest’area troviamo i collaboratori scolastici , per potere svolgere questa professione è necessario essere in possesso di una qualifica professionale triennale rilasciata da un istituto professionale o rilasciata/riconosciuta dalle Regioni.
Area AS: all’interno di quest’area troviamo i collaboratori scolastici addetti all’azienda agraria. Per potere svolgere questa professione è necessario essere in possesso di una qualifica professionale del settore agrituristico, agroindustriale o agroambientale.
Leggi anche:
- Graduatorie Personale ATA: in quali province c’è più possibilità di lavorare
- Personale ATA: aumentare il punteggio in graduatoria
Area B: all’interno di quest’area troviamo gli assistenti amministrativi, gli assistenti tecnici, gli infermieri, i cuochi ed i guardarobieri. Per potere svolgere questa professione è necessario essere in possesso di una qualifica professionale. Eccezione fatta per il ruolo di Infermiere per il quale serve avere conseguito una Laurea in Scienze Infermieristiche.
Area D: all’interno di quest’area troviamo il direttore dei servizi generali e amministrativi, per potere svolgere questa professione è necessario essere in possesso di una Laurea in Giurisprudenza o di un titolo equipollente.
In sostanza, ad ogni area deve corrispondere un titolo di studio idoneo per la professione che si esercita.
Personale ATA: punteggio secondo diploma e III Fascia
Il candidato che desidera presentare la domanda di inserimento/aggiornamento delle graduatorie di terza fascia per il Personale Ata potrà inserire all’interno del modello un solo titolo d’accesso per il ruolo desiderato. Se il candidato è in possesso di più di un titolo di studio, può inserire quello in cui ha conseguito un punteggio maggiore.
Segui tutte le news su Zoom Scuola