Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando con termini e requisiti

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale numero 2 del 08/01/2019 i bandi di concorso per personale scolastico all’estero riservato ai dirigenti scolastici, ai docenti e al personale ATA. Le domande si possono inviare dal 12 al 28 gennaio 2019.

Bando di concorso personale scolastico all’estero

I bandi 2019 per la selezione di personale da inviare all’estero (dirigenti scolastici, personale ATA e docenti) sono stati pubblicati. Le domande devono essere presentate entro il prossimo 28 gennaio. I bandi sono stati emanati senza aver incontrato il sindacato FLC CGIL che aveva denunciato diverse criticità tra queste l’estraneità del personale in mobilità professionale e le problematiche evidenziate dal CCNL 2007 e confermate con il CCNL 2016/18. Può partecipare al concorso il personale in servizio con contratto a tempo indeterminato da tre anni escluso l’anno di prova (l’anno in corso non viene considerato). La pubblicazione dei bandi di concorso segue il Decreto Interministeriale n. 634 del 2/10/2018 – “Requisiti del personale da destinare all’estero” (art. 14 D. Lgs. n. 64 del 13/04/2017). L’apertura delle iscrizioni è prevista per il 12 gennaio alle ore 9:00, gli interessati devono collegarsi alla piattaforma POLIS.

Personale scolastico all'estero

Requisiti bando di concorso personale scolastico da inviare all’estero

I requisiti richiesti per partecipare al concorso oltre ai tre anni di servizio riguardano il possesso della certificazione linguistica non inferiore al livello B2 per inglese, francese, tedesco e spagnolo, la laurea magistrale in lingue corrisponde al livello C1. Tra gli altri requisiti c’è la partecipazione ad attività formative organizzate da soggetti accreditati dal MIUR (direttiva 170 del 21/03/2016) per una durata non inferiore a 25 ore e su tematiche relative a inter cultura e internazionalizzazione. Inoltre i candidati non devono essere stati restituiti ai ruoli “metropolitani” durante un eventuale periodo già trascorso all’estero per incompatibilità di permanenza e non ci devono essere in corso provvedimenti disciplinari. Nell’art. 3 del bando di concorso per docenti da inviare all’estero sono indicati i titoli necessari: SCI, SEU e LET. Gli insegnanti di sostengono devono avere la specializzazione.

Leggi anche: Insegnare all’estero: requisiti di accesso e bando

Sono esclusi dal presente concorso i dirigenti scolastici, il personale ATA e i docenti che nell’arco della loro carriera hanno già svolto due periodi all’estero di sei anni consecutivi e che non possono assicurare la permanenza all’estero per sei anni scolastici a partire dall’a.s. 2019/2020. La selezione consiste nella valutazione per titoli e in un colloquio, la valutazione finale è data dalla somma dei punteggi ottenuti (titoli massimo 60 punti, colloquio massimo 40 punti).

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here