Terminata la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che si appresta a varare la fase 2, si prende tempo per una riapertura totale delle attività commerciali, ma dal 4 maggio si avranno meno divieti, per la scuola si prevede maturità in presenza ed a breve concorsi per assumere docenti.
La scuola riaprirà a settembre
Dal 4 maggio sarà possibile incontrare familiari stretti, per gli gli altri spostamenti c’è bisogno di attendere. Non sarà possibile andare a messa ne andare in Bar, ristoranti e parrucchieri che riapriranno a giugno.
Sarà possibile invece riprendere gli allenamenti per tutti gli sport a livello professionistico. Riapertura il 4 maggio per la ristorazione solo settore asporto, riprendono il settore manifatturiero, l’ingrosso funzionale, l’edilizia e tutti i cantieri.
Le attività di commercio al dettaglio riprenderanno il 18 maggio, ma nessun rientro a scuola prima della fine dell’anno scolastico.
“Scuola capitolo importante, ragionevolmente scuole chiuse fino a fine anno scolastico. E’ molto complicato convivenza salute e diritto istruzione, perché il rischio elevatissimo di scatenare un nuovo innalzamento dei contagi. Tutti gli studi dicono che avremmo esplosione in 2 settimane. L’età media dei docenti è alta, quindi c’è situazione di rischio. La Ministra sta lavorando per far ripartire a settembre le scuole nel miglior modo possibile. Devo ringraziare tutto il comparto della scuola, messi alla prova da questa emergenza.”
Concorsi a breve, esami di maturità in presenza
In merito all’assunzione dei docenti attraverso concorso ordinario e straordinario il premier è chiaro: “Abbiamo assunto l’impegno di far svolgere i concorsi per assumere 24 mila precari e 36 mila giovani aspiranti, è un impegno importante”
Per gli esami di giugno si cercherà di farli in presenza, ma in sicurezza, dunque il Presidente del consiglio in conferenza stampa afferma che si sta lavorando affinché si possano fare esami di maturità in presenza.
Azzolina: il comitato tecnico-scientifico sconsiglia la riapertura delle scuole
“Voglio ringraziare il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per le parole di grande chiarezza pronunciate stasera sulla scuola. Come ha spiegato in conferenza stampa, tutti gli scenari elaborati dal comitato tecnico-scientifico sconsigliano la riapertura delle scuole, se non vogliamo vanificare gli sforzi fatti da milioni di italiani e mettere a rischio la salute di tanti. Da Ministra dell’Istruzione è un grande dolore, per me, dover tenere le scuole chiuse. Ma ce lo impone il senso di responsabilità. Per ripartire, domani, più forti.” queste le parole del Ministro.
Che aggiunge – “È un grande sacrificio. Lo sappiamo. Per questo ci saranno misure di sostegno per le famiglie. Così come sappiamo che occorre lavorare rapidamente per settembre. E lo stiamo facendo. Presto avremo le prime proposte. Lavoriamo anche sugli Esami del secondo ciclo in presenza. Siamo convinti di poterli garantire in sicurezza, il comitato tecnico-scientifico ci ha dato il via libera. In queste settimane il Governo non ha mai smesso di pensare alla scuola e non lo farà mai. Anche per questo vogliamo assumere, per il prossimo anno scolastico, più docenti possibili, a partire dai precari.”
Segui tutte le news su Zoom Scuola