Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, per facilitare il disbrigo di pratiche da parte di chi presta servizio nella Pubblica Amministrazione, ha realizzato il portale NoiPa, che è formato da una piattaforma in grado di erogare numerosi servizi tra cui la consultazione e la liquidazione degli NoiPa dei dipendenti nella P.A..
Trattandosi di un sistema informatico, può capitare che si verifichi qualche guasto oppure episodi di malfunzionamento e di mancato accesso al portale.
Numerosi problemi di accesso sul portale NoiPa
I docenti ed il personale ATA sono soliti accedere all’area riservata di NoiPa per visionare il cedolino o il CU, ma sono in tanti a lamentare spesso la difficoltà di svolgere tale operazione per problemi di accesso al portale. In particolare, alcuni hanno segnalato l’impossibilità di entrare nel sistema per un ripetuto “errore del codice captcha” (il cui inserimento viene richiesto dopo quello del codice fiscale e la password personale assegnata ad ogni utente). La risposta da parte degli addetti al portale è stata che, probabilmente, il sistema anti spam è ancora da perfezionare e quindi l’inserimento del codice captcha può rivelarsi difficoltoso. Il consiglio per chi si trova in tale situazione è di provare a connettersi al portale quando il flusso di utenti è minore, ad esempio nelle ore serali.
Altro problema che potrebbe verificarsi al momento di accedere a NoiPa è la comparsa della dicitura “Autenticazione non riuscita”. Cosa significa? In genere tale finestra si apre ogni volta che la password non viene digitata in modo corretto, ad esempio se per distrazione non si rispettano le lettere maiuscole o minuscole.
Potrebbe interessarti anche
- Noipa cedolini e stipendi Nuovo Portale
- Stipendio docenti, cosa succederà nel 2019
- Stipendio supplenti ed i nuovi servizi di NoiPA
- Come accreditare lo stipendio sulla Postepay e comunicarlo a scuola
- Recupero della password su NoiPa, anche se la mail non è più attiva
Come accedere a NoiPa
Il primo accesso al portale NoiPa avviene se si è possesso della password, che viene fornita all’utente nel momento in cui il sistema viene a conoscenza dell’indirizzo di posta elettronica di chi dovrà utilizzare il servizio. L’utente comunica l’indirizzo e-mail all’amministrazione di appartenenza, in genere insieme ai dati personali che lo riguardano e al proprio numero di telefono.
Dopo di che il sistema del portale provvede ad inviare una mail all’utente contenente un link di convalida. Cliccando sul link si accede ad una pagina in cui va inserito prima il codice fiscale e poi la “domanda segreta”. Successivamente il portale invia all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’utente un’altra e-mail che contiene una password provvisoria e il riferimento ad un link che porta alla pagina del sito in cui poterla modificare definitivamente. L’accesso all’area riservata di NoiPa a questo punto è possibile, digitando nella home-page sia il codice fiscale che la password che è stata modificata. Da questo momento si può accedere al portale NoiPa dall’indirizzo noipa.mef.gov.it.
Alcune domande frequenti su NoiPa
I problemi di accesso al portale NoiPa possono essere provocati anche da distrazione da parte degli utenti che utilizzano il servizio. Una delle domande più frequenti che viene rivolta al Portale riguarda il blocco dell’account a causa del superamento del numero dei tentativi previsti dal sistema per l’inserimento della password. L’account viene automaticamente bloccato quando la password di accesso viene digitata erroneamente per cinque volte consecutive, ma il blocco si disattiva sempre in automatico dopo un’ora dall’ultimo tentato accesso (e quindi si può riprovare avendo cura di digitare la password corretta!).
Alcuni utenti NoiPa hanno lamentato l’indisponibilità dell’applicativo “Gestione Stipendio” durante il periodo di emissione dell’importo corrispondente agli stipendi fino a conclusione delle operazioni. In effetti questa è una regola del portale, per cui conviene aspettare che passi tale periodo per tornare a consultare gli applicativi relativi alla “Gestione accessoria “ e alla “Gestione stipendio” senza alcuna limitazione.
Impossibile visualizzare “Consultazione pagamenti”
Non riusciamo ad accedere a Consultazione pagamenti? Dalla pagina NoiPa arriva la soluzione al nostro problema, si tratta infatti di un errore tecnico temporaneo a cui stanno lavorando i tecnici del portale per risolvere l’errore.
NoiPa non funziona
Sono diverse le segnalazioni che ci giungono dai nostri utenti, in merito al malfunzionamento del portale NoiPa, non compare la schermata di Login di NoiPa, e viene visualizzata una pagina completamente bianca. A questo punto c’è poco da fare in quanto non si riesce ad accedere alla pagina di accesso per consultare il cedolino. In genere se il servizio non è disponibile perché c’è in atto una manutenzione straordinaria, viene segnalato sul portale, ma questa volta NoiPa non funziona, non c’è modo di accedere, bisogna attendere e riprovare dopo qualche ora.
Area Self Service di NoiPa
Dopo l’introduzione dell’area Self Service il portale NoiPa si è dotato di uno strumento molto utile per chi lo utilizza, nello specifico le aree di interesse
- Detrazioni familiari a carico
- Residenza fiscale e/o domicilio
- Modalità di riscossione
- Piccolo prestito
- Previdenza complementare
- Bonus irpef
- NoiPAssicura
- Dichiarazione Precompilata
- Contratti scuola a tempo determinato
- Consultazione pagamenti
Si possono accedere con semplicità ad informazioni come detrazione per i familiari a carico ma e richieste di variazione della residenza, ma anche Piccolo Prestito ed al servizio
NoiPAssicura.
Segui tutte le news su Zoom Scuola