Procedure da seguire per ritirare il diploma di maturità

Ivan Aiello

In tanti lo sottovalutano, ma bisogna sapere che ritirare il diploma di maturità è fondamentale. Vediamo insieme come agire per ritirarlo e cosa fare in caso di smarrimento dello stesso, danneggiamento o furto.

La procedura per ritirare il diploma di maturità

Come primo consiglio, anche se banale, è quello di domandare il cartaceo del diploma immediatamente dopo aver fatto l’Esame di Stato; più tempo si aspetta e più sarà difficile riuscire a reperire la copia originale.

Una volta fatta la richiesta, il certificato di diploma non sarà consegnato subito ma bisogna seguire i tempi indicati dalla Segreteria dell’istituto scolastico, che di solito impiega qualche mese.

Chi avesse particolari urgenze per questioni di lavoro e non può cosi rispettare i termini indicati, può richiedere a scuola di rilasciare una certificazione sostitutiva nel frattempo che venga rilasciata quella ufficiale.

Se si prende la decisione di ritirare il Diploma dopo l’esame di Stato serve compilare una richiesta ufficiale indirizzandola al Dirigente scolastico dell’Istituto e pagare una tassa per il rilascio del diploma.

Ritirare il diploma di maturità

Ritiro del diploma dopo molto tempo

Se per un motivo o l’altro si decide di ritirare il diploma dopo diversi anni, il tutto è possibile anche se ovviamente ci vorranno tempi superiori al normale iter.

In questa circostanza la domanda andrà presentata presso l’ufficio scolastico della Provincia dove ci si è diplomati pagando anche in questo caso la tassa di rilascio.

Se non è possibile aspettare le tempistiche, il richiedente può rivolgersi all’ufficio territoriale o al dirigente scolastico dell’istituto presso il quale è stato conseguito il titolo, che possono rilasciare apposita certificazione provvisoria.

Deterioramento, smarrimento o furto del diploma

Come fare nel caso in cui il proprio diploma venga danneggiato, rubato o nella peggior delle ipotesi perso. Per coloro che sono iscritti a un corso di Laurea, bisogna contattare il proprio Ateneo poiché il diploma potrebbe essere stato depositato all’atto di iscrizione e dunque può essere recuperato senza troppi problemi.

Se la soluzione non fosse attuabile, è consigliato agire in questi altri efficaci metodi:

  • presentare domanda di rilascio duplicato del diploma recandosi direttamente al dirigente dell’USR della regione di appartenenza della scuola presso cui è stato conseguito il titolo;
  • denunciare il tutto alle autorità e farsi rilasciare momentaneamente una copia del verbale;
  • all’atto del ritiro del duplicato del Diploma, presentare in originale il verbale ritirato dopo l’avvenuta denuncia alle autorità e la richiesta di rilascio del duplicato.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento