ATA terza fascia le graduatorie definitive
Le scadenze di oggi relative al mondo della scuola riguardano le graduatorie definitive terza fascia ATA e le convocazioni. Per molte province è l’ultimo giorno per la presentazione delle graduatorie definitive ATA III fascia. La pubblicazione ha subito ritardi e slittamenti, poche province sono riuscite a rispettare la data del 1° settembre ed era stata concessa l’ultima proroga al 20 settembre 2018 e iniziano le convocazioni.
Come vedere il punteggio ATA terza fascia
È stata un’estate molto movimenta per tutte le persone che hanno partecipato al bando ATA III fascia, incredibili ritardi da parte delle segreterie per l’elaborazione dei dati contenuti nelle domande, hanno impedito la pubblicazione delle graduatorie definitive nei tempi stabiliti. La richiesta è stata massiccia, dunque era prevedibile che non sarebbe stato possibile operare secondo le previsioni del bando.
Ora la situazione è ben definita, tutti i candidati possono visualizzare il punteggio e la posizione nella graduatoria definitiva della sede scolastica scelta. La prima cosa da fare è accedere al sito del MIUR, inserire le credenziali e accedere alla pagina di Istanze online, successivamente cliccare sulla voce “Altri servizi” e selezionare “Graduatorie d’istituto-Personale ATA”, è importante scegliere anche la III fascia dal menu a tendina. Il punteggio attribuito è in vere e non si può più presentare il reclamo al dirigente scolastica della scuola capofila. Sono operative anche le graduatorie per eventuali supplenze.
Vai allo speciale di approfondimento Verificare il punteggio su Istanze On Line oppure leggi Graduatorie di Istituto ATA: come aumentare il punteggio
Supplenze ATA, convocazioni III fascia: ecco in quali province
Dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive arrivano i primi aggiornamenti sulla situazione del personale ATA nelle scuole. In diverse province infatti si registra la mancanza di personale e le graduatorie di I e II fascia sono esaurite. Il segretario generale Cisl Scuola Milano e Lombardia, Massimiliano Sambruna, lo aveva annunciato tempo fa e questo allarme riguarda altre province oltre a quella di Milano. L’Ufficio scolastico provinciale di Caserta ha comunicato che le graduatorie ATA II fascia (collaboratore scolastico, assistente amministrativo, assistente tecnico, addetto alle aziende agrarie) sono esaurite, un altro avviso è stato pubblicato dalla provincia di Bari.
Le scuole dunque sono costrette a fare nuove convocazioni per coprire i posti che sono rimasti vuoti. Terminate le graduatorie di I e II fascia si attingono dalle graduatorie definitive di III fascia per le convocazioni. I dirigenti degli istituti scolastici verificano quanto dichiarato dal candidato e il punteggio, poi controllano lo stato occupazionale. Viene convocato solo chi può accettare l’incarico di supplenza ATA.
Segui tutte le news su Zoom Scuola