Pubblicato il bando per Concorso Navigator, ecco tutti i dettagli

Pubblicato il bando per il reclutamento di 3.000 Navigator, tutti i dettagli su come partecipare al concorso, i requisiti ed i titoli per accedere.

Bando Concorso Navigator ANPAL

Il Navigator sarà la figura centrale dell’assistenza tecnica fornita da ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) ai Centri per l’Impiego, selezionata e formata per supportarne i servizi e per integrarsi nel nuovo contesto caratterizzato dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza, per il quale l’obiettivo è di assicurare assistenza tecnica ai CPI, valorizzando le politiche attive regionali, anche in una logica di case management da integrare e da implementare con le metodologie e tecniche innovative che saranno adottate per il reddito di cittadinanza.

La scadenza per partecipare al concorso è l’8 Maggio.

Bando Concorso Navigator

Titolo di studio per accedere al concorso

Come dichiarato dallo stesso Ministro del Lavoro, i Navigator potrebbero essere già in servizio tra maggio e giugno 2019. Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti, laurea magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline:

  • scienze dell’economia (LM?56 o 64/S)
  • scienze della politica (LM?62 o 70/S)
  • scienze pedagogiche (LM?85 o 87/S)
  • sociologia e ricerca sociale (LM?88)
  • sociologia (89/S)
  • scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua (LM?57 o 65/S)
  • psicologia (LM?51 o 58/S)
  • scienze delle pubbliche amministrazioni (LM?63 o 71/S)
  • scienze economico aziendali (LM?77 o 84/S)
  • servizio sociale e politiche sociali (LM?87)
  • programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (57/S)
  • giurisprudenza (LMG?01 o 22/S)
  • teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S)

Il candidato deve produrre domanda di partecipazione alla selezione pubblica esclusivamente in via telematica, mediante l’utilizzo di PIN INPS oppure SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi) – www.anpal.gov.it

Requisiti per partecipare al concorso di Navigator

Alla procedura selettiva del concorso per Navigator possono partecipare tutti coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, oltre al titolo di studio idoneo, siano in possesso dei requisiti sotto indicati:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione europea o di regolare permesso di soggiorno per lavoro;
  • di godere dei diritti civili e politici anche nello stato di appartenenza e provenienza;
  • di non avere condanne penali, procedimenti penali in corso, interdizione o altre misure che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni, secondo le leggi vigenti;
  • di non avere condanne penali, anche se con sentenza non passata in giudicato, per reati di mafia, di terrorismo, di narcotraffico, di violenza sessuale, malversazione, truffa, frode, concussione, corruzione, induzione indebita a dare o promettere utilità, istigazione alla corruzione, peculato, turbata libertà dell’industria o del commercio, ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio;
  • di non aver riportato licenziamenti o dispense dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • di possedere l’idoneità fisica allo svolgimento delle attività.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Laureata a pieni voti, specializzata sul sostegno, è una docente della scuola secondaria di II grado. Ha frequentato numerosi master e corsi di aggiornamento sulle tematiche legate ai "Bisogni Educativi Speciali" ed ai disturbi dell'apprendimento, da tempo collabora con zoom scuola e con altre testate giornalistiche on-line.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here