Quali sono le materie STEM e le lauree delle relative discipline scientifiche

Quali sono le materie STEM e cosa intendiamo quando si pronuncia questo termine? Cerchiamo di scoprirlo insieme in questo nuovo articolo.

Cosa si intende per STEM

Il termine STEAM per chi non ne avesse mai sentito parlare non è altro che l’acronimo di Science Technology Engineering Mathematics. Ci troviamo davanti ad uno dei migliori metodi di apprendimento interdisciplinari nato nel lontano 2000 in America. Il suo scopo, il suo obiettivo è quello di avvicinare ogni studente di ogni provenienza sociale alle discipline sia scientifiche che matematiche.

Quali sono le materie STEM

Le materie STEM

Quali sono le materie STEM? A seguire l’elenco completo delle materie scolastiche:

A scuola sono stati espletati specifici concorsi per il reclutamento di docenti appartenetti alla categoria di insegnamento STEM.

A cosa servono le discipline STEM?

Altra domanda che spesso ci viene posta è: a cosa servono le discipline STEM? Quest’ultime nel loro insieme sono punti fondamentali per quanto concerne la formazione delle generazioni del domani.

Tutto questo è stato più volte oggetto di svariati studi da parte di esperti del settore che in ogni modo hanno tentato di spiegare come mai le materie STEM con il passare del tempo siano diventate cosi essenziali e perché la società ha preso la decisione di inserirli nella vita quotidiana di tutti gli studenti sin dalle elementari, in pratica dai loro primi anni di esperienza in ambito scolastico.

Le discipline STEM vengono utilizzate nella vita di tutti i giorni anche per le cose più banali, quantità, numeri, dimensioni fanno parte delle abitudini della quotidianità ed ai più piccoli in un modo o l’altro fa allenare la mente a cogliere tali aspetti ritenuti importanti. Sebbene il più delle volte si mettono in atto azioni automatiche senza alcun preciso criterio, il cervello è in grado in qualsiasi momento di elaborare notizie, informazioni e qualche nozione facendo affidamento ad algoritmi o numeri.

Sempre in base a quanto riportano gli esperti, le materie STEM, tra l’altro sono di valido aiuto per mettere in atto scelte fondamentali e decisive: ad esempio, si può ricorrere all’utilizzo delle conoscenze fornite da tali discipline per acquistare uno smartphone nuovo o un tablet per chi più si ama, ma anche di valutare la convenienza di una polizza assicurativa.

Non abbiamo mica terminato, non si può fare assolutamente a meno di loro quando ci si trova davanti ad una scelta complicata come ad esempio acquistare una auto a rate, stipulare un mutuo presso la propria banca. Insomma, contrariamente a quanti pensano le materie STEM servono e come.

Lauree delle discipline scientifiche STEM

Il termine STEM è composto dalle iniziali delle varie discipline ed indica appunto: Science, Technology, Engineering and Mathematics (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica). L’attenzione per tali materie è dovuta all’incremento de posti di lavoro nel settore tecnologico e scientifico dopo l’anno 2000.

Le abilità STEM

Le abilità STEM sono note anche come 4 C perché prevedono:

  • collaborazione
  • pensiero critico
  • comunicazione
  • creatività

Con STEM si vanno a creare abilità nella maniera in cui verranno usate nel mondo del lavoro nella vita di tutti i giorni. Di raro un lavoro richiede solo un set di abilità che vengono svolte con la matematica. Pensate ad un geometra, fa affidamento a più competenze di matematica, scienza, tecnologia o ingegneria per svolgere il proprio lavoro.

STEM e STEAM

Qual è la vera differenza fra STEAM e STEM? La vera diversità è che STEM è a tutti gli effetti un approccio educativo che va ad integrare tecnologia, ingegneria, scienza e matematica mentre per quanto riguarda STEAM è un approccio educativo che integra:

  • Ingegneria;
  • Tecnologia;
  • Scienza;
  • Matematica e arte.

STEM come avrete ben capito non va a concentrarsi su altri settori come musica, scrittura e arte, cosa che va a fare STEAM.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here