I docenti a tempo indeterminato che hanno superato l’anno di prova entro il 31 dicembre 2018 possono presentare online la domanda di ricostruzione di carriera.
Aperto il SIDI per ricostruzione di carriera
L’istanza Polis ricostruzione di carriera è disponibile sino al 31 dicembre 2018. Il MIUR su sollecitazione della FLC CGIL, ha effettuato le dovute verifiche con il gestore del sistema informativo che gestisce il SIDI il portale per la presentazione delle domande di ricostruzione di carriera così come previsto dall’ art. 1, comma 209 della legge 107/2015 e nota operativa MIUR n. 17030 del 1° settembre 2017. Nell’incontro del 24 settembre, i sindacati hanno messo il MIUR alle strette, sottolineando il mancato funzionamento del sistema SIDI e chiedendo una soluzione immediata.
Chi può presentare la domanda di ricostruzione di carriera
I docenti assunti a tempo indeterminato che hanno superato l’anno di prova possono presentare la domanda di ricostruzione di carriera. In questo modo è possibile il riconoscimento del servizio prestato, inclusi i contratti a tempo determinato. Con la ricostruzione di carriera infatti è riconosciuta l’anzianità di servizio incluso l’inquadramento della fascia di stipendio maturata e che spetta al docente. È previsto anche il pagamento delle differenze retributive. Con la riapertura del SIDI per la prima volta le istanze si devono presentare solo online e non con la modalità cartacea.
Quando inviare la domanda di ricostruzione di carriera
La domanda di ricostruzione di carriera può essere presentata alla scuola di titolarità entro il 31 dicembre 2018. Per definire correttamente la programmazione di spesa le istanze saranno comunicate al MIUR e al MEF entro il 28 febbraio 2019. I docenti saranno collocati nella fascia stipendiale che gli spetta, in totale sono sei: la prima fascia si calcola da 0 a 8 anni di servizio, la seconda da 9 a 14 di servizio, poi la terza da 15 a 20, la quarta e la quinta rispettivamente da 21 a 27 e da 28 a 34 e infine l’ultima che parte dai 35 anni di servizio sino alla pensione.
I docenti che sono stati assunti nell’anno scolastico corrente 2018/2019 non devono presentare la domanda di ricostruzione di carriera ma la dichiarazione dei servizi prestati. Collegandosi al portale istanze online del MIUR si può compilare il modello di dichiarazione dei servizi che sono stati svolti nel periodo di precariato. Ai fini della progressione economica inoltre non sono riconosciuti gli anni dal 2010 al 2013 per effetto di interventi normativi. Vi ricordiamo che la ricostruzione di carriera dopo 10 anni cade in prescrizione, se vi spettano arretrati invece la prescrizione è di 5 anni.
Segui tutte le news su Zoom Scuola