Stando a quanto appreso di recente, la richiesta di proroga per quanto concerne le graduatorie provinciali, è già stata inviata al Ministero, le istanze sono difficili o impossibili da compilare. Andiamo a capirne di più su questo delicato argomento che in queste ore sta facendo parlare molto di se’.
Richiesta di proroga per le graduatorie provinciali
Le domande per le graduatorie provinciali di supplenza hanno diversi problemi. Tutto è poco chiaro il che rende difficili compilarle in maniera corretta. Per questa semplice motivazione, i sindacati hanno subito inviato una lettera al Ministero per segnalare i problemi che si stanno presentando di continuo sulla piattaforma Istanze Online, domandando a questo punto che la data di scadenza venga allungata.
Ricordiamo, inoltre, che l’aggiornamento per quanto riguarda le graduatorie per supplenza è stato previsto grazie al decreto scuola approvato lo scorso mese di giugno con validità fino all’anno scolastico 2021/22.
Graduatorie provinciali: compilarle è impossibile
I problemi riscontrati dai nuovi aspiranti docenti e precari della scuola hanno portato ad avere un collasso a tutti gli effetti di qualche sede dei sindacati dislocati in tutta Italia, letteralmente assediati dopo che hanno offerto le loro competenze e strutture per dare info e appoggio agli aspiranti docenti.
Si è arrivati all’inverosimile con un ufficio della CISL scuola del Lazio che ha dovuto riferire al responsabile regionale che: “La misura è piena. Le strutture periferiche nonostante lavorino fino a tarda notte non sono in grado di dare risposte agli iscritti. La pazienza ha un limite”.
Richiesta di proroga
Dai sindacati dunque arriva la richiesta di una proroga. Ovviamente ogni problema che si presenterà su tale procedura avrà senz’altro pesanti ripercussioni sul regolare avvio delle attività scolastiche attese per il prossimo mese di settembre 2020.
Segui tutte le news su Zoom Scuola