E’ di oggi la pubblicazione degli elenchi dei candidati inseriti con riserva nel calendario dei convocati per gli ITP delle Classi di Concorso B03, B12, B15, B16, B17, B19, B23.
I nominativi inseriti nell’allegato della nota dell’USR Lombardia sono ammessi al concorso docenti 2018 per accoglimento della ordinanza cautelare n. 2595/2018 del 2 maggio 2018.
ITP ammesi al concorso
Si tratta di circa 50 nominativi tutti ITP rappresentati dal legale Davide Alfredo Luigi Negretti
L’ordinanza del TAR Lazio ammette con riserva alle prove orali non selettive per le classi B-03 – Laboratorio di Fisica, B-12 – Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche, B-15 – Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche, B-16 – Laboratori di scienze e tecnologie informatiche, B-17 – Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche, B-19 – Laboratori di servizi di ricettività alberghiera e B-23 – Laboratori per i servizi socio-sanitari che si terranno in Lombardia.
La nota dell’USR Lombardia
Le procedure per le classi di concorso B-07 (Laboratorio di ottica), B-11 (Laboratori di scienze e tecnologie agrarie), B-14 (Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni) procedura gestita dall’USR Veneto, B-18 (Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della moda), B-20 (Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina), B-21 (Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita), B-22 (Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali) per candidati della Lombardia sono gestite da altre regioni che possono essere seguite attraverso l’elenco delle prove del concorso in tutta Italia.
ITP ammessi secondo il parere del TAR
I legali degli ITP che hanno fatto ricorso per poter partecipare al concorso 2018 chiedono l’annullamento del Decreto dell’1.2.2018, pubblicato in pubblicato in Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 14 del 16.2.2018, con il quale il Direttore Generale per il personale scolastico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha bandito il “concorso per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di primo e secondo grado”, sia nella parte in cui vengono esclusi gli Insegnanti Tecnico Pratici (ITP), privi dell’abilitazione all’insegnamento, ma titolari del titolo di studio previsto dal D.P.R. 14 febbraio 2016, n. 19, nelle rispettive classi di concorso;
che nella parte in cui, all’art. 4, prescrive che i candidati debbano presentare la domanda di partecipazione al concorso esclusivamente mediante il sistema telematico POLIS e nella parte in cui afferma che le domande presentate in modalità cartacea non saranno prese in considerazione, perché tale modalità esclude aprioristicamente i candidati ritenuti privi dei requisiti di partecipazione, non consentendo neanche la proposizione della domanda, ancorché in formato cartaceo.
Il TAR del Lazio afferma nell’ordinanza che:
trattandosi di candidato in possesso di diploma per insegnamento tecnico-pratico indicato nella Tabella C del d.m. n. 39 del 1998 (recante “Testo coordinato delle disposizioni impartite in materia di ordinamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento tecnico-pratico e di arte applicata nelle scuole ed istituti di istruzione secondaria ed artistica”), poi confluito in una corrispondente classe di insegnamento prevista dal d.P.R. n. 19 del 2016 (“Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione ed accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, a norma dell’articolo 64, comma 4, lettera a), del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”), deve qui richiamarsi la giurisprudenza amministrativa, anche di questa Sezione, che ha riconosciuto, in simili situazioni, l’illegittimità dell’esclusione dalla possibilità di accedere all’insegnamento (cfr. TAR Lazio, Roma, questa sez. III-bis, sent. n. 9234 del 2017, non sospesa dal Consiglio di Stato; più di recente, tra le tante, cfr. anche la sent. n. 2936 del 2018);
Naturalmente i candidati ITP sono inseriti con riserva nel calendario dei convocati per relative Classi di Concorso.
Segui tutte le news su Zoom Scuola