Ricorso ad opponendum a tutela dei Dirigenti Scolastici neoassunti

Redazione

Il sindacato Udir ricorre ad opponendum e tutela dei Dirigenti Scolastici neoassunti dell’ultimo concorso DS. Udir intende tutelare i propri iscritti vincitori promuovendo una azione legale “ad opponendum” per richiedere il rigetto del ricorso in modo da salvaguardare le posizioni dei tanti candidati che hanno superato le prove.

Ricorso per tutelare i Dirigenti Scolastici neoassunti

La calendarizzazione presso il TAR del Lazio di uno dei tanti ricorsi diretti ad annullare il concorso DS il 2 luglio, Udir intende tutelare i propri iscritti vincitori promuovendo un’azione legale “ad opponendum” per richiedere il rigetto del ricorso, in modo da salvaguardare le posizioni dei tanti candidati che hanno superato le prove.

Ricorso per tutelare i Dirigenti Scolastici neoassunti

Randomizzazione della correzione dei compiti

Viene sollevata inoltre la questione che riguarda la randomizzazione della correzione dei compiti. Infatti, l’assegnazione del compito alla commissione doveva avvenire in modo casuale attraverso un algoritmo. Ma secondo quanto segnalato dal sindacato, a tutt’oggi non sarebbe stato reso noto il codice software con il quale si è proceduto alla distribuzione degli elaborati.

Cosa accadrà dunque se dovesse esserci la cancellazione?

In caso di annullamento, che qualcuno vede come ipotesi remota, dovrà essere la politica a dare risposte, aprendo ad un periodo di contrattazione anche con le parti sociali per raggiungere una soluzione. Tra le ipotesi formulate che circolano ce ne sono alcune che puntano ad affrontare l’emergenza con un escamotage per salvare sia i vincitori che quanti hanno presentato ricorso.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento