Riforma Pubblica amministrazione: i docenti potrebbero tornare a giurare

Potrebbe tornare l’obbligo del giuramento per i docenti e i dipendenti pubblici. Il No della CGIL.

Riforma Pubblica amministrazione

Nel 1981 Sandro Galli, un insegnante anarchico, riuscì ad ottenere, dopo una lunga battaglia, l’abrogazione del giuramento per i docenti. Oggi, 38 anni dopo, sembra poter ritornare questo obbligo di giuramento. È quello che vuole il ministro Giulia Bongiorno e che propone nel testo della sua riforma, convinta che questo possa migliorare la pubblica amministrazione. Un giuramento che interesserebbe non solo gli insegnanti ma anche tutti i dipendenti pubblici. E sono proprio questi ultimi ad aver giurato per l’ultima volta nel 2001.

Giulia Bongiorno

Pareri contrari al giuramento

Contraria al ripristino del giuramento per i dipendenti pubblici e per i docenti è la CGIL. Il sindacato considera questo provvedimento alquanto anacronistico e limitativo, e sottolinea la necessità di migliorare la pubblica amministrazione realizzando un nuovo piano di assunzioni, il rinnovo dei contratti nazionali e le modifiche nell’organizzazione del lavoro.

Per la CGIL è necessario cambiare il testo del provvedimento se si vuole dare un reale segnale di cambiamento.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here