Il riscatto laurea è un passo molto importante per chi vuole recuperare gli anni di studio andando a versare i contributi universitari. Grazie ad un simulatore messo a disposizione dall’INPS, è possibile effettuare un calcolo per comprendere la somma reale da versare per il proprio fondo pensionistico.
Tutto quello che c’è da sapere sul simulatore del riscatto laurea
Grazie al simulatore INPS, è possibile conoscere l’importo da dover pagare per il riscatto, questo possono farlo sia coloro che sono iscritti alla gestione privata, sia quelli con la gestione pubblica. Ovviamente il tutto può essere fatto per i periodi che sono stati collocati nel sistema. Per coloro che sono iscritti a FPLD, commercianti, artigiani, agricoltori ed altre categorie particolari, la funzionalità è estesa nei sistemi retributivi misti.
Utilizzare il simulatore riscatto laurea è molto semplice, basta accedere al servizio, inserire i codici necessari tra cui PIN, CNS o SPID e scegliere la simulazione di calcolo. Bisogna poi inserire dei dati richiesti come ad esempio l’anno d’iscrizione all’università, le rate pagate, l’anzianità, il periodo da riscattare e tanto altro ancora. Il tutto ovviamente per rendere più semplice e corretto il calcolo.
Fatto tutto ciò si passa poi al tasto per calcolare l’onere di riscatto della laurea e a quel punto uscirà l’importo esatto da versare.
Nuovo simulatore per costo riscatto della laurea
Entrando nel sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale www.inps.it, basta cliccare prima su Prestazioni e servizi e Tutti i servizi, poi su Riscatto Laurea e Simulazione calcolo. Grazie all’aggiornamento del sistema, il simulatore è molto più preciso di quello precedente, anche se possono essere riscontrate ancora delle incongruenze tra quanto calcolato dal simulatore e l’importo stimato dall’Inps.
Il simulatore è stato esteso anche alla gestione pubblica e permette di calcolare anche gli anni precedenti al 1996.
Simulazione del calcolo
Per la simulazione del calcolo, bisognerà inserire l’anno in cui ci si è iscritti all’Università, la retribuzione degli ultimi 360 giorni, il numero delle rate che si desiderano pagare e il periodo da riscattare. Ad esempio, per uno statale che ha un reddito di 32 mila euro e vuole riscattare tre anni il costo sarà di 31.680€.
Riscatto laurea, quello che succede oggi
Ad oggi, data la situazione lavorativa, il riscatto laurea è adoperato da molte persone e tutto questo perché si spera di agganciarsi quanto prima al sistema pensionistico. Non resta altro dunque, che procedere con il calcolo grazie al simulatore messo a disposizione dall’INPS.
Segui tutte le news su Zoom Scuola