Scadenza carta docente: come e quando spendere i buoni

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato recentemente un avviso inerente alla scadenza carta docente di euro 500,00 riservato ai docenti in ruolo. Questo importo viene loro erogato al fine di aggiornare la loro competenze. Esiste, però, una scadenza da rispettare per potere fruire del bonus docenti.

Scadenza carta docente

La carta dei docenti ha, quindi, una scadenza. La parola ‘scadenza’ non deve essere intesa come un limite entro il quale il buono smette di avere validità. Infatti, la possibilità di fruire del bonus è data fino al termine del successivo anno scolastico rispetto a quello in cui si ottiene il buono. Il comunicato del Miur assevera che entro il 31 agosto il docente ha facoltà di utilizzare i buoni emessi dalla Carta Docente in linea con l’importo residuo presente nel borsellino elettronico.

Carta docente

Il bonus docente viene validato dall’esercente che eroga il bene, in riferimento a quanto è accaduto negli anni passati la somma residuale, che permane nel borsellino elettronico del bonus docente, potrebbe essere momentaneamente sospesa. In termini pratici significa che il docente non può usufruirne.

La sospensione è da ricercarsi nella possibilità che il Miur si garantisce nel potere effettuare l’aggiornamento della piattaforma al fine di gestire i nuovi borsellini elettronici e potere riconoscere il bonus per l’anno scolastico seguente. Solo dopo sarà possibile, in seguito alla riattivazione della carta docente, usufruire nuovamente della stessa. Sulla medesima sarà possibile apprezzare il saldo aggiornato.

Cumulo del bonus docente

E’ possibile che il bonus presente sulla carta docente, del quale il singolo soggetto non ha beneficiato totalmente nell’anno scolastico di riferimento, venga cumulato con gli importi erogati, sulla base dello stesso titolo, con quello dell’anno scolastico successivo. Ne conviene così che l’importo presente all’interno del nuovo borsellino elettronico della carta docente si comporrà di due voci: il nuovo importo di euro 500,00 caricato e il residuo credito, se presente poiché non usufruito. Gli importo di cui non si beneficia, ma sono residuali dell’anno scolastico appena concluso sono momentaneamente sospesi dal 1° settembre 2019 per essere riaccreditati all’importo di euro 500 per l’anno scolastico in corso.

Bonus scuola spendibile entro il 31 agosto

Il bonus docente non garantisce possibilità di cumulo ad oltranza. Il Miur ha, infatti, stabilito che la somma deve essere spesa entro il termine dell’anno scolastico successivo nel quale essa viene erogata. Dunque bisogna sapere che c’è una scadenza della carta docente. Per fare un esempio pratico, ecco una spiegazione esaustiva: se al 31 agosto 2019 non avete beneficiato dell’importo totale o residuale del bonus docenti dell’anno scolastico 2017-2018, tale somma non sarà più caricata sulla carta docenti.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here