Sciopero: a quanto ammontano le trattenute sullo stipendio? Quanto verrà decurtato dalla busta paga al dipendente che aderisce allo sciopero? Andiamo a scoprirne di più.
Decurtazione stipendio e sciopero
A quanto ammonta la cifra decurtata in busta paga per un giorno di sciopero? Le somme che vedremo sotto sono calcolate tenendo conto dell’ordine e del grado di scuola a cui ogni insegnante appartiene:
- media giornaliera insegnanti scuole medie secondo grado 68,93 euro
- media giornaliera insegnanti scuole medie di primo grado € 70,13 euro;
- media giornaliera insegnanti scuola primaria e infanzia 64,41 euro;
Se si analizza quanto appena riportato, non è semplice poter coinvolgere gran parte degli insegnanti di ogni ordine scolastico, in particolar modo quando in tutto l’anno vengono programmati 13-14 scioperi, con la media quindi di uno ogni mese.
Trattenute sullo stipendio in caso di sciopero per intera giornata
Come si calcola la trattenute sulla retribuzione per i lavoratori che prendono la decisione di aderire allo sciopero che viene proclamato per tutta la giornata?
Se un dipendente dovesse scioperare tutto il giorno, la trattenuta sulla busta paga sarà uguale all’importo per una giornata di retribuzione, a prescindere dal numero di ore di astensione al lavoro.
L’importo in questione serve calcolarlo come base di riferimento prendendo in considerazione quanto riportato dall’ art. 25, comma 3 del CCNL del 16 maggio 2001, che va a definire le modalità di computo della retribuzione da percepire giornalmente.
Per quanto riguarda la decurtazione oraria, è possibile solo ed esclusivamente qualora si parli di scioperi brevi previsti in questo caso dell’art 29 del CCNL sempre datato 16 maggio 2021.
Retribuzione in caso di sciopero
Un qualunque lavoratore ha diritto di decide se scioperare o meno. Quando sceglie di fare sciopero, c’è una effettiva sospensione – anche se momentanea – del lavoro: per questo motivo, il dipendente non ha diritto alla retribuzione per tutta la durata del blocco.
Il datore di lavoro, in questi casi, effettua una piccola trattenuta sulla retribuzione da versare al lavoratore. La trattenute di cui vi stiamo parlando deve essere corrispondente al tempo che non si lavora, ovvero: le ore o giorni di sciopero.
Rilevazione sciopero Sidi personale tenuto al servizio
E’ presente una nuova procedura di rilevazione dati di adesione allo sciopero per quanto riguarda il settore scuola. A rivelare il tutto recentemente è stato l’ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione. Ecco tutti i dettagli.
Dando uno sguardo alla procedura, chiamata con il nome di Rilevazione scioperi WEB, situata nella sezione Rilevazioni del SIDI. Quest’ultima ha come obiettivo migliorare la restituzione del tasso di adesione allo sciopero.
Segui tutte le news su Zoom Scuola