Scuola digitale: possibilità di candidarsi al bando del Miur dal 17 luglio

Flavia

Il Miur ha emanato un pubblico bando nel quale assevera che è stato indetto un concorso con il quale si pone l’obiettivo di creare una scuola digitale. Al fine di procedere in questa direzione verranno valutati tutti i candidati sulla base dei titoli posseduti, delle esperienze professionali pregresse e in essere e gli stessi dovranno sostenere un colloquio.

Queste valutazioni serviranno a individuare un massimo di 120 docenti di ruolo e in servizio, a tempo indeterminato, nei plessi scolastici delle regioni indicate nella tabella A. Secondo le indicazioni contenute in tale tabella è possibile apprezzare il numero di plessi in ogni regione e il numero di docenti che verranno attinti dalle stesse.

Docenti scuola digitale: 120 unità per creare équipe territoriali

I suddetti 120 docenti ritenuti meritevoli sulla base della valutazione di titoli posseduti, esperienze professionali maturate e colloquio comprovante degli stessi, saranno selezionati per creare delle équipe territoriali formative istituite al fine di promuovere il Piano nazionale per la scuola digitale, per dare seguito ad azione di formazione per arricchire il bagaglio culturale dei docenti e per incrementare le conoscenze degli studenti attraverso l’utilizzo di nuovo strumenti tecnologici.

Scuola digitale

Chi può partecipare

Chi desiderasse presentare la propria candidatura per la procedura selettiva indetta dal Miur dovrà avere i seguenti requisiti:

  • essere docenti di ruolo;
  • essere in servizio a tempo indeterminato;
  • avere superato il periodo di prova.

Ogni partecipante ha facoltà di concorrere per la regione all’interno della quale ha la titolarità nell’anno scolastico che inizierà nel mese di settembre. Per inviare la propria candidatura per partecipare a questo progetto che desidera rendere la scuola digitale i candidati devono provvedere sul sito Istanze on line. La possibilità di partecipare a tale procedura selettiva è stata avviato il 17 luglio 2019, alle ore 12, e chiuderanno sempre alle 12 del 31 luglio 2019.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento