La scuola militare e l’accademia costituiscono degli istituti di formazione a carattere militare. Questi ultimi sono controllati direttamente dall’amministrazione competente. Nello speciale di oggi vedremo insieme dove si trovano le scuole militari in Italia, quanto costa entrare e quali l’iter da seguire per accedere in queste prestigiose strutture.
La scuola militare
Le Scuole Militari in Italia offrono due percorsi diversi di studi: il liceo scientifico o il classico. In tre anni molto impegnativi gli allievi dovranno concentrarsi totalmente sullo studio, sull’addestramento militare e su parecchia attività sportiva. Inoltre si effettua uno studio di lingua inglese, con correlato stage.
Frequentando le Scuole Militari in Italia si potranno imparare i valori più importanti del lavoro di squadra. Inoltre si rafforzeranno tutte le qualità che rendono gli individui molto più forti internamente.
Si tratta di un’esperienza altamente formativa, che permetterà di avere successo sia nel campo militare che in quello professionale.
Come si entra nelle scuole militari
Per riuscire a entrare nelle Scuole Militari è indispensabile superare un concorso di selezione, generalmente bandito nei mesi di marzo e aprile ogni anno. Questa tipologia di concorso prevede il possesso di particolari capacità e il fatto di superare delle prove sia fisiche che culturali.
Ulteriori dettagli possono essere trovati sul sito ufficiale dell’Esercito Italiano (Ministero della Difesa) all’indirizzo http://www.esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti/scuole-militari.
Dove si trovano i licei militari
Se siete appassionati per la vita militare, allora potreste entrare a far parte della scuola militare italiana. In tal modo conterete su una formazione culturale e militare con un profilo molto alto.
Potrete decidere se andare alla Scuola militare “Nunziatella” a Napoli, oppure a Milano alla Scuola militare “Teulié”.
Sono due college ultramoderni per un’esemplare educazione giovanile, mediante l’utilizzo di solidi mezzi di genere culturale e sociale.
Questi due licei militari offrono agli studenti aule adibite per l’informatica, biblioteche, palestre, spazi idonei per il tempo libero, laboratori scientifici e aule multimediali per le lingue.
In più avrete modo di partecipare a un campo durante la stagione estiva, con la durata di tre settimane.
Quanto si paga per andare alla scuola militare
Come si è potuto constatare precedentemente, la scuola militare non ha costi per gli allievi, in quanto si accede appunto attraverso la partecipazione all’apposito concorso citato poc’anzi.
Talvolta, però, può capitare l’eventualità di dover pagare degli enti di formazione, in modo tale da ricevere una buona preparazione per quanto concerne il superamento dei quiz selettivi.
Segui tutte le news su Zoom Scuola