Situazione insostenibile per i ritardi nelle convocazioni

Redazione

ANIEF fa luce sulla situazione insostenibile che si è venuta a creare in Veneto. Il sindacato lamenta ritardi nelle convocazioni dalle Graduatorie di Istituto dei docenti a tempo determinato.

Ritardi nelle convocazioni

Insostenibili ritardi nelle convocazioni

In Veneto la situazione è insostenibile per il ritardo nelle convocazioni dei supplenti. Ormai esaurite le GaE ed a distanza di poco meno di un mese dall’inizio dell’anno scolastico 2018/2019 nella regione Veneto si ripropongono, con la stessa drammaticità, i ritardi nelle nomine dei docenti a tempo determinato.

Scuole senza docenti e disagi

Le scuole sono costrette a effettuare orari ridotti e molti docenti sono ancora in attesa di essere nominati: tutto a discapito dei nostri studenti. Ad acuire ancora di più il problema, l’irrisorio numero di assunzioni a tempo indeterminato, in una regione che avrebbe potuto offrire un numero cospicuo di immissioni in ruolo e che invece si è vista, a fronte di molte, troppe, eccessive graduatorie di merito esaurite, accedere ad appena il 10% delle disponibilità e del reale fabbisogno di tutta la regione.

A fronte di tutto ciò, dopo un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico, la diversità nelle modalità di nomina sui posti destinati alle supplenze, e da II e, da III fascia d’Istituto, tra scuole pilota e scuola che hanno impiegato mesi per definire le nomine, e infine l’oramai nota “torre di babele” degli Insegnati Tecno Pratici, delle mancate nomine da graduatorie incrociate da destinare ai posti di sostegno degli ITP si è di fatto creato solo e soltanto caos. Insomma le scuole venete per l’ennesimo anno soffrono e subiscono il balletto delle nomine da Graduatoria d’istituto.

A lanciare l’allarme è la presidente ANIEF Veneto, Rita Fusinato, che in una nota all’USR Veneto ha evidenziato i gravi ritardi e l’ormai insostenibile situazione che da anni perdura in Veneto, senza trovare una soluzione definitiva.

Situazione degli ITP in Veneto

In molte scuole del Veneto, ancora oggi, non si è provveduto, non solo a non nominare gli stessi dall’incrocio, ma nemmeno dalla graduatoria su posto comune degli ITP.

Sempre nell’ambito degli ITP, appuriamo che i dirigenti scolastici e le segreterie continuano in uno stato di stallo, interrogandosi se gli stessi debbano essere estromessi dalla II fascia per essere ricacciati nella III, quando appare evidente che la transizione – appare opportuno – che debba riguardare solo e soltanto i destinatari delle sentenza di merito sfavorevoli. E questo per evitare inutili, onerosi e ulteriori contenziosi.

Comunicato stampa ANIEF

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento