Stipendio di Febbraio già visibile su NoiPa, in arrivo gli arretrati

Beatrice

L’importo dello stipendio di febbraio 2019 è visibile sul portale NoiPa. L’emissione del cedolino invece è prevista per il 22 febbraio.

Stipendio di Febbraio già visibile su NoiPa

Volete conoscere in anticipo lo stipendio di febbraio per programmare le spese? Su NoiPa è già visibile l’importo, per l’emissione è necessario aspettare il giorno 22. Il servizio introdotto sul portale NoiPa (noipa.mef.gov.it) è molto utile per consultare l’importo del cedolino prima dell’emissione. Le elaborazioni sono caricate per gradi, molti utenti devono aspettare qualche ora se non riescono ancora a visualizzarlo.

Stipendio di Febbraio

Nello stipendio di Febbraio gli arretrati di Gennaio

La busta paga di febbraio 2019 è più corposa perché sono stati calcolati anche gli arretrati dell’elemento perequativo di gennaio. Gli arretrati saranno riconosciuti a circa 982mila dipendenti, per un importo totale di 13milioni e 400mila euro. L’elemento perequativo è stato confermato per il 2019 con la Legge di Bilancio ma non è stato possibile il saldo nel cedolino di gennaio perché non c’erano i tempi tecnici per farlo. A partire da aprile 2019 il personale scolastico troverà in busta paga anche il riconoscimento dell’indennità di vacanza contrattuale con un aumento dello 0,42% dello stipendio da aprile a luglio e, nei mesi successivi del 7%.

L’elemento perequativo nel Cedolino

Il Governo precedente ha finanziato l’elemento perequativo sino al 31/12/2018 ai fini di aumentare lo stipendio di 85 euro lordi. Senza questo elemento infatti lo stipendio di docenti e personale ATA non poteva essere paragonato a quello degli altri dipendenti pubblici. Il Governo, come anticipato, ha finanziato l’elemento perequativo, l’elaborazione del cedolino di gennaio è avvenuto prima dell’entrate in vigore della legge, ecco perché sarà percepito a febbraio.

Come visualizzare il cedolino

Per visualizzare il cedolino l’utente deve aver completato tutti i passaggi previsti per la registrazione, al primo accesso bisogna avere anche il codice fiscale e la password. La procedura è molto semplice, basta seguire passo passo tutti i messaggi che appaiono sulla videata ed effettuare le operazioni richieste. Il cedolino elettronico si visualizza effettuando il login su NoiPa, accedendo al menù “Amministratore” e su “Archivio cedolini” della sezione “Documenti disponibili”. I documenti si possono stampare e salvare sul pc (sono in formato pdf). Il portale archivia i cedolini relativi agli ultimi 14 mesi di lavoro.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

Lascia un commento