Tabella di corrispondenza tra voto di laurea e punteggio in graduatoria

La tabella titoli riservata alla terza fascia delle graduatorie d’istituto (ora graduatorie provinciali) dispone che venga assegnato un punteggio inerente al voto di laurea conseguito. Anche ai titoli di studio di diploma viene assegnato un punteggio differente in base al voto.

Punteggio in base al voto di Laurea

Il punteggio, assegnato all’interno della tabella titoli riservato alla terza fascia delle graduatorie scolastiche, dipende dal voto di laurea conseguito. A chi ha ottenuto il voto massimo saranno attribuiti 29 punti. Se oltre ad avere conseguito il massimo voto di laurea è stata riconosciuta la lode, verranno sommati 4 punti in aggiunta. Il medesimo discorso è applicabile per chi ha ottenuto la votazione massima nel conseguire il diploma.

Voto di laurea

Tabella punteggio voto di Laurea graduatoria III Fascia

La tabella titoli per assegnare il punteggio per la terza fascia delle graduatorie di istituto dispone che vengano attribuiti 12 punti di base ai candidati che hanno conseguito il titolo di studio utile per poter avere accesso alla classe di concorso. I 12 punti, quindi, vengono assegnati senza che vi sia correlazione alcuna rispetto al voto di laurea che singolo candidato ha conseguito. I candidati che hanno avuto un voto superiore a 76/110 si vedranno assegnati 0,5 punti per ogni voto di laurea superiore a quello appena citato. Per i candidati che hanno ricevuto oltre il punteggio massimo la lode saranno sommati altri 4 punti in aggiunta.

Tabella punteggio voto di Laurea graduatoria III Fascia

Leggi anche: come aumentare il punteggio in III Fascia

Tabella Diploma punteggio III Fascia

I docenti ITP, insegnanti tecnico pratici, che sono in possesso di un titolo di studio come il diploma riceveranno un punteggio in base al voto conseguito con l’acquisizione del loro titolo di studio. Chi è in possesso di un diploma ed ha conseguito un voto pari ha 36/60 si vedrà corrispondere 12 punti. Questo fino a un punteggio di 41/60. Chi ha conseguito 60/60 si vedrà assegnare 29 punti, ovvero il punteggio massimo. Chi ha ottenuto la lode si vedrà assegnare 4 punti in più per un totale di 33 punti. Lo stesso discorso vale per i diplomi espressi in centesimi.

Verificare il proprio punteggio in graduatoria

Chi desidera verificare il proprio punteggio in graduatoria può farlo accedendo sul sito istanze online del Ministero dell’Istruzione dell’università e della ricerca. È necessario accedere con le proprie credenziali e sarà quindi possibile prendere visione del punteggio e della posizione che si occupa.

A tal fine si può consultare l’articolo verificare il punteggio su Istanze on line, di cui ne riprendiamo l’iter: accedere al sito istanze online con le proprie credenziali (se non si hanno i dati di accesso è necessario registrarsi al portale Polis), cliccare sulla dicitura “Altri servizi” presente a destra, apparirà la schermata con la dicitura “Altri servizi”, nella quale sarà presente il link che vi permetterà di prendere visione delle graduatorie.

Dopo avere cliccato sulla dicitura “Avanti”, sarà possibile prendere visione dei propri dati e delle posizioni occupate del punteggio nelle graduatorie. Infine, cliccando sulla dicitura Visualizzazione graduatorie e successivamente sulle sigle delle graduatorie, potrete prendere visione di tutti i dati che vi interessano.

Segui tutte le news su Zoom Scuola

Seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Telegram

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here