Didattica

La didattica per competenze: un nuovo approccio per l'apprendimento

La didattica per competenze: un nuovo approccio per l’apprendimento

In un mondo in rapida evoluzione, l’educazione gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di una società. La didattica per competenze ...

Wordwall: il modo più semplice per far apprendere gli studenti usando il gioco

Wordwall: il modo più semplice per far apprendere gli studenti usando il gioco

Wordwall è un programma online che consente agli insegnanti di affrontare le attività di apprendimento attraverso il gioco. Il programma ...

Flipped classroom: cos'è, le fasi di questa metodologia didattica, obiettivi e vantaggi

Flipped classroom: cos’è, le fasi di questa metodologia didattica, obiettivi e vantaggi

La flipped classroom è una tecnica di insegnamento che capovolge l’esperienza di apprendimento tradizionale, eliminando i contenuti erogati nel formato ...

Il pensiero computazionale, coding, concetti e ragionamento logico

Il pensiero computazionale, coding, concetti e ragionamento logico

Il pensiero computazionale non è un concetto nuovo, soprattutto nella scuola. Esso infatti rappresenta una delle cinque componenti del processo ...

Creare lezioni con Screencast-O-Matic, metodologie didattiche e guida su questo famoso software

Creare lezioni con Screencast-O-Matic, metodologie didattiche e guida su questo famoso software

Cos’è Screencast-O-Matic? Per chi non ne avesse mai sentito parlare ci troviamo davanti ad un programma perfetto per realizzare screencast, ...

Lezione partecipata, di cosa si tratta e come strutturarla

Lezione partecipata, cos’è, come prepararla al meglio e come strutturarla

Esistono diverse metodologie che aiutano gli studenti nel processo di apprendimento, oggi vedremo nello specifico la lezione partecipata, analizzeremo le varie ...

Qual è il participio passato di splendere?

Qual è il participio passato di splendere?

La grammatica italiana è molto complessa e sono tanti i dubbi che ci assalgono durante una conversazione, per esempio: qual ...

Analisi del periodo, come si fa, esempi e programmi on-line

Analisi del periodo, come si fa, esempi e programmi on-line

Lo studio della grammatica italiana comincia dalle scuole elementari e comprende vari stadi: in primis si insegna ai bambini l’analisi ...

Coding e pensiero computazionale, nuove competenze digitali per la scuola

Coding e pensiero computazionale, definizione, significato e competenze digitali

Il coding e il pensiero computazionale, sono delle nuove competenze digitali che i bambini dovrebbero iniziare a sviluppare già a ...

Le metodologie didattiche nella scuola di oggi

Le metodologie didattiche nella scuola di oggi

Si sente sempre più spesso parlare di metodologie didattiche attive ma a cosa servono realmente? Iniziamo con il sottolineare che ...

1237 Next