Sostegno

Sindrome di Asperger a scuola, metodologie e gestione in classe

Sindrome di Asperger a scuola, metodologie e gestione in classe

La sindrome di Asperger, nota anche come AS, è un tipo di disturbo dello spettro autistico che colpisce prevalentemente le ...

Funzioni strumentali, aree di appartenenza, compensi e individuazione dei docenti

Funzioni strumentali, aree di appartenenza, compensi e individuazione dei docenti

Oggi parliamo di funzioni strumentali, vedremo insieme cosa sono, come vengono individuate e quali compensi ricevono i docenti che svolgono ...

Come calcolare il proprio Quoziente Intellettivo

Come calcolare il proprio Quoziente Intellettivo

Sono molte le persone che ci chiedono come calcolare il Quoziente Intellettivo, e se esistono dei test in grado di ...

Alunni DVA. Significato della sigla e normativa di rifermento

Alunni DVA. Significato della sigla e normativa di rifermento

Nello speciale di approfondimenti oggi vediamo chi sono gli alunni DVA, approfondiremo la sigla, indicheremo tutti i riferimenti normativi e ...

Misure compensative e dispensative per alunni BES e DSA

Misure compensative e dispensative per alunni BES e DSA

Cosa sono le misure compensative e dispensative per alunni BES e DSA. Di fronte a sigle e codici i genitori ...

Alunni DSA con Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Alunni DSA con Disturbi Specifici dell’Apprendimento

L’argomento di oggi è di estrema importanza per questo vi invitiamo a leggerlo con la massima attenzione. Parliamo di gli ...

Quando e come preparare un Piano Didattico Personalizzato - PDP

Quando e come preparare un Piano Didattico Personalizzato – PDP

I docenti sono tenuti a progettare e programmare alcune attività specifiche da svolgersi durante l’anno scolastico, come i viaggi di ...

Nuovo PEI, linee guida, modelli nazionali e GLO

Nuovo PEI, linee guida, modelli nazionali e GLO

Il 13 gennaio del 2021 sono state stabilite le nuove norme inerenti i modelli di piano educativo personalizzato, denominati anche ...

Come richiedere l'insegnante di sostegno

Come richiedere l’insegnante di sostegno

Prendendo in considerazione quanto dice la legislazione italiana ogni studente con disabilità deve tassativamente avere al suo fianco l’insegnante di ...

Alunni ADHD: come individuarli, test, sintomi e disturbi

Alunni ADHD: come individuarli, test, sintomi e disturbi

Oggi parliamo di alunni ADHD. Per chiarirvi le idee in questo nuovo approfondimento riporteremo tutto ciò che c’è realmente da ...

1237 Next