Nell’ultimo periodo, molti dipendenti della Pubblica Amministrazione hanno segnalato dei tentativi di frode su NoiPa e dei casi di phishing con sottrazione delle proprie credenziali. In questa occasione quindi, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilasciato dei consigli per aiutare tutti i possessori di NoiPa, ad evitare situazioni che potrebbero cadere in frode o tentativi di frode.
Si tratta appunto di una guida, che cerca di ridurre tutte le situazioni che potrebbero portare alla sottrazione di dati o altri elementi importanti.
Tentativi di frode su NoiPa: le raccomandazioni
NoiPa è una piattaforma che consente di gestire online gli stipendi a tutti coloro che sono nella Pubblica Amministrazione. Si tratta di un sistema molto semplice e trasparente grazie all’interfaccia semplice e diretta con i propri dati e situazioni stipendiali previdenziali. Come detto in precedenza, il ministero dell’Economia e delle Finanze ha rilasciato delle raccomandazioni per aiutare tutti i clienti della Pubblica Amministrazione ad avere maggiore sicurezza per l’utilizzo della piattaforma.
Approfondisci con:
- Storico cedolini online sul portale NoiPA
- Come richiedere assistenza sul portale NoiPa
- Servizi NoiPA per il personale della scuola
- Problemi di accesso a NoiPa per la visualizzazione del cedolino
La prima regola sa seguire, è ovviamente quella di ricordare tutte le credenziali e soprattutto di conservarle con estrema riservatezza. Così facendo si eviterà di dare accesso alla propria pagina personale a tutti coloro che sono estranei. Altra regola è quella di non utilizzare password già utilizzate da altri sistemi o conosciute da altre persone. Bisogna poi evitare di aprire messaggi o email che contengono dati anagrafici ed eventuali password, infine si consiglia di utilizzare l’app ufficiale NoiPa per maggiore sicurezza.
Cosa ha fatto il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Vista la preoccupazione degli utenti NoiPa, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha deciso di resettare tutte le password con lo scopo di farne assegnare di nuove a tutti coloro che dovranno obbligatoriamente seguire i consigli sopra elencati. Inoltre sono stati sospesi momentaneamente tutti i movimenti per la gestione personale sulla piattaforma. Chi ha bisogno dunque, deve rivolgersi direttamente agli uffici.
In caso di dubbi o eventuali segnali di sottrazione di password di NoiPa, si può tranquillamente inviare una mail all’indirizzo antieroe.noipa@mef.gov.it. Quanto prima gli addetti, dopo aver letto la mail, cercheranno di provvedere alle situazioni o a dare dritte agli utenti della Pubblica Amministrazione.
Segui tutte le news su Zoom Scuola